LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: cicerone!!!
Cicerone, Le leggi, I, 24-25 passim[24] Nam cum de natura hominis quaeritur, disputari solet-- nimirum ita est, ut disputatur--perpetuis cursibus conuersionibus caelestibus exstitisse quandam...

  Hannibal Romanos profligat
Ciao a tutti!per domani ho da fare questa versione ? veramente dura!contando poi che ho molti altri compiti da fare!peci? vi chiedo se perfavore me...

  cicerone!!!
cum de natura hominis quaeritur, disputari solet (et nimirum ita est, ut disputatur)..........................ex quo efficitur illud, ut is agnoscat deum, qui, unde ortus sit, quasi...

  Re: ti prego!!! Grazie
Prima versione:Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3900&topic=3897Seconda versione: Se volete frutta e verdure [olus, leris] a lunga conservazione [lett. se volete conservare a lungo?], leggete attentamente questi precetti...

  Re: traduzione piccina
Giove combatte contro i Titani.Il Tartaro [l?inferno] s?estendeva nelle cavit? della Terra, (cavit?) nelle quali regnavano [lett. (c?)erano] eterne tenebre. In questo luogo [hic, avverbio]...

  Re: richiesta versione seneca
Seneca, Lettere a Lucilio, VIII, 74 passimNon affligitur sapiens liberorum amissione, non amicorum; eodem enim animo fert illorum mortem quo suam exspectat; non magis hanc...

  Re: pro flacco di cicerone!!
Cicerone, Pro Flacco, 15-16 passim[7] Che splendida tradizione e normativa abbiamo ricevute dai nostri antenati, se pure sapessimo ad esse mantenerci fedeli! E invece, non...

  pro flacco di cicerone!!
mi dai una mano per cortesia?mi servirebbe per domani mattina se puoi....grazie!!mikiO morem praeclarum disciplinamque quam a maioribus accepimus, si quidem teneremus! sed nescio quo...

  richiesta versione seneca
avrei bisogno per domani della traduzione di questa versione di Seneca, intitolata "Il saggio non si abbandona al dolore e al rimpianto". L'inizio ? "Non...

  traduzione piccina
iuppiter contra Titanes pugnatIn terrae cavernis, in quibus tenebrae aeternae erant, Tartara patebant.Hic Cyclopes vivebant, Iovis amici fideles: hi deorum regi tela ignea, id est...

  ti prego!!! Grazie
Prima versione:urbs Croto murum in circuitu patentem duodecim milia passum habuit ante Pyrri in Italiam adventum. Post vastitatem eo bello factam vix pars dimidia habitabatur:...

  Re: NOCTES ATTICAE
Gellio, Notti attiche, XVII, 21 passim XXI. Quibus temporibus post Romam conditam Graeci Romanique inlustres uiri floruerint ante secundum bellum Carthaginiensium. I. Vt conspectum quendam...

  Re: versione urgente entro domani max
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=7114&topic=7110...

  Re: Dal De bello gallico, I, 22
Una traduzione molto letterale ? qui:http://ulisse.provincia.parma.it/scuola/progetti2000/www-latino/cesare/libro1.htm#22[una volta aperta la pagina, clicca: ?traduzione della versione in italiano?]Da noi ? gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=197&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20I&frase=aut%20ipsius%20adventus%20aut%20Labieni%20cognitus%20essetNon ritraduco brani gi? disponibili:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R29Infine,...

  NOCTES ATTICAE
Ciao, mi servirebbe la traduzione urgente del libro XVII capitolo XXI (inizia con "Quibus temporibus post roma conditam" fino a "......Capitolium ceperunt")al massimo entro domani!!!!!!!!!...

  versione urgente entro domani max
Bonae fidei venditorem meminisse oportet........augere vel incommodorum cognitionem obscurare.? di VALERIO MASSIMO "NEL VENDITORE CI VUOLE ONEST...

  Dal De bello gallico, I, 22
Sarebbe possibile avere una traduzione letterale di questo passo del De bello gallico? Volevo inoltre chiedere: quell' "aut ipsius adventus aut Labieni cognitus esset" si...

  Re: Tommaso Campanella a Galileo
Ora, dal momento che anche queste prerogative sono passate nelle mani di Spagnoli e Germani, all?Italia non ? rimasto alcun motivo di vanto; e la...

  Re: CAIO GIULIO CESARE
Il brano, che risale a Cicerone e non a Cesare, ? gi? tradotto in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=6543&topic=6538una trad. pi? letterale la trovi qui:http://www.skuola.net/latino/ciceroaltro.asp[? l?ultima della serie]...

  Re: traduzione
Poich? i tribuni della plebe Saturnino ed Equizio, e il pretore Glaucia sollevavano gravi disordini [motus seditionis] in Roma [in civitate], il senatore M. Emilio...

 

Pagina 81 di 429pagine precedenti  81 82 83 84 85 86 87 88 89 90   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,24 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons