Re: Pelops et Hippodamia
|
Igino, Favole (miti), Enomao [con modifiche]Il re Enomao, che aveva sposato Evarete, diede alla luce Ippodamia, fanciulla bellissima, ch?egli non voleva dare in sposa ad...
|
|
Re: sono ritornato!!
|
Bentornato, Totti :)).Cesare, Guerra gallica, VI, 13-14 passim e con modificheI druidi sono sacerdoti (e, come tali,) provvedono ai sacrifici pubblici e privati. Moltissimi giovani...
|
|
Re: versione!
|
Trad. gi? presente sul web (sito esterno a progettovidio.it):http://www.skuola.net/latino/livioaburbe22.asp[XLVII - L'inizio della battaglia]...
|
|
Pelops et Hippodamia
|
Rex Oenomaus, qui Evaretem uxorem duxerat, procreavit Hippodamiam, virginem pulcherrimam, quam nemini dare in matrimonium volebat; nam ei oracolum suaseret ut mortem a genero illatam...
|
|
sono ritornato!!
|
ciao buko!!!ho ora per te 2 versioni:le riuscirai a tradurre entro stasera?i druididruides sacerdotes sunt,sacrificiapublica ac privata procurant;ad hos magnus adulescentium numerus disciplinae causa concurrit.iudices...
|
|
versione!
|
clamore sublato,procursum ab auxiliis,.........................sed etiam quod fessi cum recentibus ac vegetis pugnabant...
|
|
Re: LAT
|
La prossima volta, i tuoi tentativi di traduzione, pls.1. Gli Stoici ritengono che l?universo sia governato dal volere degli d?i e che esso sia una...
|
|
Re: valerio massimo
|
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, VIII, 2.1 passim con modificheIl venditore dovrebbe [costruz. impersonale di ?oportet?] ricordare [meminisse, difettivo; regge gen.] (a se stesso...
|
|
Re: version di seneca
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=6786&topic=6784[? la seconda]...
|
|
Re: bellum balearicum
|
Gi? presente sul web (sito esterno a progettovidio.it):http://www.latine.net/forum/threadisplay.asp?idthread=4204&catid=1devi ovviamente consultare la traduzione di Aiace Telamonio...
|
|
LAT
|
Ciao, mi servirebbe la traduzione d queste frasi x confrontarle con le mie?nn sono tanto sicura.1.Mundum censent Stoici regi numine deorum eumque esse quasi communem...
|
|
valerio massimo
|
Bonae fidei venditorem meminisse oporteret. Rei, quam venditurus est, neque vitia obscurare neque laudes praeter modum celebrare debet. Claudius Centumalus ab auguribus iussus erat altitudinem...
|
|
version di seneca
|
ciao il titolo ? conforto per una madreinizia cos? dolor tuus, si modo ulla illi ratio..finisce cos?... quod amasti, fructus est grazie...
|
|
bellum balearicum
|
eodem tempore quo Romani cum Cretensibus bellum gerebant, Baleares insulae incursionibus et latrociniis maria impleverant.Nam incolae harum insularum, praedones feri atque inculti,aequora rudibus ratibus peragrabant...
|
|
Re: Tommaso Campanella a Galileo
|
Tommaso Campanella a Galileo [in Padova]Napoli, 13 gennaio 1611.All?Eccel.mo Galileo Galilei, Dottore in Matematica all?Universit? di Padova.Per due ore, e con gran diletto, ho ascoltato...
|
|
Tommaso Campanella a Galileo
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dall' "Epistulae ad Galileo" di Tommaso Campanella.Tommaso Campanella a Galileo [in Padova]Napoli, 13 gennaio 1611.Exce.mo...
|
|
Re: versioncina
|
Gi? in forum, con qualche lievissima modifica:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=0535&topic=0531...
|
|
versioncina
|
NASICA ET ENNIUSNarrant Scipionem Nasicam olim domum poetae Ennii venisse amicumque ab ostio quaesivisse. cui ancilla Ennii iussu respondit dominum abesse. Sed Nasica sensit poetam...
|
|
Re: versione
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3659&topic=3649dal punto ?ha una grande intelligenza, ed un'estrema schiettezza di modi??...
|
|
Re: versione
|
Gi? presente sul web (sito esterno a progettovidio.it):http://www.discipulus.it/forum/viewthread.php?fid=5&tid=2165devi tener conto, ovviamente, della traduzione del tutor Aiace Telamonio...
|
|