LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Storie I, 85
 
originale
 
[85] Et oratio ad perstringendos mulcendosque militum animos et severitatis modus (neque enim in pluris quam in duos animadverti iusserat) grate accepta compositique ad praesens qui coerceri non poterant. non tamen quies urbi redierat: strepitus telorum et facies belli, [et] militibus ut nihil in commune turbantibus, ita sparsis per domos occulto habitu, et maligna cura in omnis, quos nobilitas aut opes aut aliqua insignis claritudo rumoribus obiecerat: Vitellianos quoque milites venisse in urbem ad studia partium noscenda plerique credebant: unde plena omnia suspicionum et vix secreta domuum sine formidine. sed plurimum trepidationis in publico, ut quemque nuntium fama attulisset, animum vultumque conversis, ne diffidere dubiis ac parum gaudere prosperis viderentur. coacto vero in curiam senatu arduus rerum omnium modus, ne contumax silentium, ne suspecta libertas; et privato Othoni nuper atque eadem dicenti nota adulatio. igitur versare sententias et huc atque illuc torquere, hostem et parricidam Vitellium vocantes, providentissimus quisque vulgaribus conviciis, quidam vera probra iacere, in clamore tamen et ubi plurimae voces, aut tumultu verborum sibi ipsi obstrepentes.
 
traduzione
 
85. Il discorso, a mezzo tra il rimprovero e la lusinga, riscosse favore, come pure la contenuta severit?: non pi? di due, cos? volle, furono i puniti; sicch? Otone ridusse alla calma quanti non poteva costringere all'ordine. Tuttavia la tranquillit? non era tornata a Roma: rumore d'armi ovunque, in un'atmosfera di guerra; non pi? assembramenti di militari in piazza a provocare disordini, ma soldati infiltrati, travestiti, spiavano, nelle case private, quanti o la nobilt? o la ricchezza o un qualche motivo di prestigio e notoriet? esponeva alle chiacchiere della strada. E aveva credito la voce di soldati vitelliani giunti a Roma a verificare le simpatie di cui godevano. Sicch? a tutti si appiccava il sospetto e a stento l'intimit? della casa si salvava dalla paura. Ma sopra tutto colpiva, nelle strade, lo smarrimento. Qualsiasi notizia arrivasse, la gente controllava le reazioni dell'animo e del volto per non farsi vedere scoraggiata, se brutte, o troppo festosa, se buone. Ardua impresa poi per il senato, convocato nella curia, trovare il tono giusto, tra un silenzio insolente e una franchezza sospetta; tanto pi? che a Otone, privato cittadino fino a poc'anzi, era ben noto, per averlo sperimentato, il linguaggio dell'adulazione. Perci?, poich? si doveva dichiarare Vitellio nemico e traditore della patria, si accavallavano pareri ed emendamenti di ogni tipo: i pi? cauti si contentavano di attacchi banali, altri lanciavano pesanti e fondate accuse, per? quando tanti parlavano e in mezzo al vociare, oppure coprendo essi stessi la propria voce nella confusione degli interventi.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons