LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
Brutus, 70
 
originale
 
[70] Quis enim eorum qui haec minora animadvertunt non intellegit Canachi signa rigidiora esse quam ut imitentur veritatem? Calamidis dura illa quidem, sed tamen molliora quam Canachi; nondum Myronis satis ad veritatem adducta, iam tamen quae non dubites pulchra dicere; pulchriora Polycliti et iam plane perfecta, ut mihi quidem videri solent. similis in pictura ratio est: in qua Zeuxim et Polygnotum et Timanthem et eorum, qui non sunt usi plus quam quattuor coloribus, formas et liniamenta laudamus; at in Aetione Nicomacho Protogene Apelle iam perfecta sunt omnia.
 
traduzione
 
70 Chi infatti, tra coloro che hanno competenza in queste cose di minor conto, non vede che le statue di Canaco sono troppo rigide per rendere l'effetto della realt?? che anche quelle di Calamide sono dure, ma pi? sciolte di quelle di Canaco? che quelle di Mirone non si avvicinano ancora abbastanza alla naturalezza, e tuttavia le si possono dir belle senza esitazione? che ancora pi? belle sono quelle di Policleto, ormai perfettamente mature, almeno a mio parere? Lo stesso discorso vale per la pittura: in essa apprezziamo Zeusi, Polignoto, Timante, come pure le figure e il disegno di quanti non usarono pi? di quattro colori; ma in Ezio ormai portata a piena maturit
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons