Data:
10/04/2002 18.19.59
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Lucio Emilio Paolo risulta [lett. videtur, sembra] essere stato il pi? abile tra i condottieri romani [costruzione partitiva]. Infatti, quando (ben) 70 citt? dell'Epiro si rivoltarono contro i Romani, la storia narra che [lett. traditur, si tramanda] Paolo - che aveva gi? sconfitto Perseo, re di Macedonia - le sconfisse e le riport? sotto il dominio di Roma [lett. del popolo romano], nonch? distribu? (come ricompensa) il bottino ai (suoi) soldati. Si racconta inoltre che egli [hic, questo, Paolo] fece ritorno a Roma in pompa magna, a bordo della [lett. trasportato dalla] nave di Perseo, la quale (nave), a quanto si racconta, era mastodontica [inusitatae mgnitudinis, di inusitata grandezza] ed era munita [habuisse] di (ben) 16 ordini di remi. Si tramanda, infine, che Emilio Paolo ebbe uno splendido trionfo [il "trionfo", una sorta di parata, veniva tributato dai Romani ai condottieri vincitori], su un carro d'oro, con accanto, uno da un lato, uno dall'altro, i due suoi figli [lett. con i due figli che stavano su entrambi i lati]. Lo stesso Perseo e i suoi due figli [lett. e i due figli del re], furono costretti [lett. iussi sunt, ricevettero l'ordine di] a precedere, incatenati, il carro del vincitore.
Trad. Bukowski
|