Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: traduzione opera integrale
|
stampa
|
Data:
28/05/2002 18.17.03
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Orazio, Odi, I, 4 [la traduzione ? sotto l'originale]
Soluitur acris hiems grata uice ueris et Fauoni trahuntque siccas machinae carinas, ac neque iam stabulis gaudet pecus aut arator igni nec prata canis albicant pruinis. 5 Iam Cytherea choros ducit Venus imminente luna iunctaeque Nymphis Gratiae decentes alterno terram quatiunt pede, dum grauis Cyclopum Volcanus ardens uisit officinas. Nunc decet aut uiridi nitidum caput impedire myrto 10 aut flore, terrae quem ferunt solutae; nunc et in umbrosis Fauno decet immolare lucis, seu poscat agna siue malit haedo. Pallida Mors aequo pulsat pede pauperum tabernas regumque turris. O beate Sesti, 15 uitae summa breuis spem nos uetat inchoare longam. Iam te premet nox fabulaeque Manes et domus exilis Plutonia, quo simul mearis, nec regna uini sortiere talis nec tenerum Lycidan mirabere, quo calet iuuentus 20 nunc omnis et mox uirgines tepebunt.
4, a Sestio Al sorgere dolce di zefiro e della primavera l'acuto gelo si dilegua e gli argani dal secco trascinano le navi al mare: allora il gregge scorda il piacere degli ovili, l'uomo quello del proprio focolare e i campi pi? non s'imbiancano pallidi di brina. Sotto il chiarore della luna ora conduce Venere le danze e mano nella mano le Ninfe e le Grazie leggiadre col piede battono a tempo la terra, mentre nelle officine inquiete dei Ciclopi si aggira tra le fiamme Vulcano. Ora devi cingere il capo profumato di un mirto verde, dei fiori che sbocciano dalla terra dischiusa e in un bosco ombroso immolare a Fauno un'agnella o un capretto se lo preferisce. Con piede uguale la pallida morte batte alle capanne dei poveri e alle torri dei pr?ncipi. Sestio, uomo felice, lo scorrere breve della vita ci vieta di cullare una lunga speranza. Gi? la notte ti avvince e i Mani favolosi, la diafana dimora di Plutone: l?, al tuo entrare, non t'avverr? per sorte d'essere eletto re del convito e d'ammirare il tenero L?cida, che ora i giovani fa accendere e far? le fanciulle sospirare.
Orazio, Odi, IV, 9 [la traduzione ? sotto l'originale]
Ne forte credas interitura quae longe sonantem natus ad Aufidum non ante uolgatas per artis uerba loquor socianda chordis: 5 non, si priores Maeonius tenet sedes Homerus, Pindaricae latent Ceaeque et Alcaei minaces Stesichoriue graues Camenae; nec siquid olim lusit Anacreon, 10 deleuit aetas; spirat adhuc amor uiuuntque commissi calores Aeoliae fidibus puellae. Non sola comptos arsit adulteri. crines et aurum uestibus inlitum 15 mirata regalisque cultus et comites Helene Lacaena primusue Teucer tela Cydonio direxit arcu; non semel Ilios uexata; non pugnauit ingens 20 Idomeneus Sthenelusue solus dicenda Musis proelia; non ferox Hector uel acer Deiphobus grauis excepit ictus pro pudicis coniugibus puerisque primus. 25 Vixere fortes ante Agamemnona multi; sed omnes inlacrimabiles urgentur ignotique longa nocte, carent quia uate sacro. Paulum sepultae distat inertiae 30 celata uirtus. Non ego te meis chartis inornatum silebo totue tuos patiar labores impune, Lolli, carpere liuidas obliuiones. Est animus tibi 35 rerumque prudens et secundis temporibus dubiisque rectus, uindex auarae fraudis et abstinens ducentis ad se cuncta pecuniae, consulque non unius anni, 40 sed quotiens bonus atque fidus iudex honestum praetulit utili, reiecit alto dona nocentium uoltu, per obstantis cateruas explicuit sua uictor arma. 45 Non possidentem multa uocaueris recte beatum; rectius occupat nomen beati, qui deorum muneribus sapienter uti duramque callet pauperiem pati 50 peiusque leto flagitium timet, non ille pro caris amicis aut patria timidus perire.
9, a Lollio No, non credere mai che possano morire le parole che io, nato vicino all'?ufido sonoro, dico in ritmi sconosciuti, accompagnandole al suono della cetra: se Omero di Meonia viene innanzi a tutti, non sono nell'ombra le poesie di Pindaro e Simonide, quelle minacciose di Alceo o quelle solenni di Stesicoro; e il tempo non ha distrutto gli antichi giochi d'Anacreonte, e cos? palpita l'amore e ancora vive la passione che la fanciulla eolica affid? alla lira. Non fu solo Elena di Sparta che arse d'amore, abbagliata dalle chiome fluenti dell'amante, dalle vesti trapunte d'oro, dal fasto regale e dai compagni, n? fu Teucro il primo a vibrare le sue frecce dall'arco cretese; Troia non fu assalita solo una volta; e il grande Idomeneo o St?nelo non combatterono, solo loro, battaglie da narrarsi in poesia; e non furono i prodi Ettore e De?fobo i primi a subire piaghe mortali per difendere i figli e le caste spose. S?, molti eroi vissero prima d'Agamennone, ma tutti sono oppressi dall'oblio eterno, senza lacrime di rimpianto, ignoti, perch? mai un poeta li rese immortali. Tra il valore ignorato e la vilt? sepolta la differenza ? minima. Ma di te, Lollio, io non tacer? e non permetter? che, nel silenzio dei miei scritti, l'oblio maligno divori, senza che io m'opponga, tante opere tue. Tu hai animo esperto nelle vicende della vita e saldo nella prospera o nell'avversa fortuna, nemico d'ogni avida frode, sprezzante del denaro che tutto a s? attira; tu, console degno non d'un anno solo, ma d'ogni volta che, giudice imparziale, l'animo tuo prefer? all'utile il dovere, respinse sdegnoso l'offerta dei ribaldi e fra l'ostilit? degli avversari brand? vittorioso tutte le sue armi. Felice, per verit?, non puoi dire chi molto possiede: a quel nome ha maggior diritto chi con saggezza sa mettere a frutto il favore degli dei e impara l'arte di sopportare l'ansia della povert?, chi peggio della morte teme il disonore, senza alcuna paura di perire per gli amici diletti e per la sua patria.
Trad. database progettovidio
|
|
• traduzione opera integrale Re: traduzione opera integrale
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|