Data:
29/05/2002 13.57.09
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Orazio, Odi, II, 14 [la traduzione ? sotto l'originale latino]
Eheu fugaces, Postume, Postume, labuntur anni nec pietas moram rugis et instanti senectae adferet indomitaeque morti, 5 non, si trecenis quotquot eunt dies, amice, places inlacrimabilem Plutona tauris, qui ter amplum Geryonen Tityonque tristi compescit unda, scilicet omnibus 10 quicumque terrae munere uescimur enauiganda, siue reges siue inopes erimus coloni. Frustra cruento Marte carebimus fractisque rauci fluctibus Hadriae, 15 frustra per autumnos nocentem corporibus metuemus Austrum: uisendus ater flumine languido Cocytos errans et Danai genus infame damnatusque longi 20 Sisyphus Aeolides laboris. Linquenda tellus et domus et placens uxor, neque harum quas colis arborum te praeter inuisas cupressos ulla breuem dominum sequetur; 25 absumet heres Caecuba dignior seruata centum clauibus et mero tinguet pauimentum superbo, pontificum potiore cenis.
14, a Postumo Ahim? Postumo, rapidi, Postumo, fuggono gli anni e non c'? preghiera che ti eviti l'aggressione delle rughe, la vecchiaia, il confronto con la morte, anche se t'illudessi per tutta la vita, amico mio, di strappare con offerte senza fine una lacrima a Plutone: fra le sue onde di tenebra incatena esseri incredibili, quelle onde che chiunque viva su questa terra, dal pi? povero al pi? potente, tutti noi siamo destinati a navigare. Non serve evitare i rischi della guerra, le scogliere dove s'infrange l'urlo del mare; non serve difendersi ogni autunno dai venti che corrodono le ossa. Credimi. Conosceremo il fiume della morte, il suo vagare inerte, opaco e le figlie maledette di Danao e S?sifo incatenato per sempre alla sua pena. Lasceremo i campi, la casa, la donna che amiamo e degli alberi che ora coltivi nessuno, se non questo cipresso odioso, seguir? un padrone cos? effimero. Il tuo erede, meno sciocco, si berr? il cecubo che difendi con cento chiavi e di quel vino generoso, che sfida le cene dei pontefici, bagner? la terra.
Trad. database progettovidio
|