LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
...:::Bukowski:::...
livio andronico - di paolo tomberli   stampa
Data:
30/05/2002 20.16.50




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Frammenti dell?Odissea di Livio Andronico

Versione di Paolo Tomberli

LIBRO I ? il concilio degli d?i

Raccontami, o Musa, tu dell?eroe scaltro a me: di lui

figlio di Saturno, nostro padre ...

figlia mia, strane parole ti escono dalla chiostra dei denti?

Come posso scordare, il nostro Laerte
e in mano la bronzea asta stringeva ...
in una brocca d?oro, da un bacile d?argento
ma su, dimmi questo e parlami sinceramente
che festino ? codesto? E che gente l?affolla? A che scopo lo fai?

... tutti la mia madre chiedono

LIBRO II ? il viaggio di Telemaco

il giorno che Moira crudele di morte lungo strazio lo colga
sia partendo per Pilo, sia in ?questa? terra.
e quelli obbedivano all?ordine: l?albero,
un tronco d?abete, nel foro del trave mediano

LIBRO III ? a Pilo
e Patroclo, il consigliere simile ai numi

LIBRO IV ? a Sparta

e penseremo di nuovo alla cena: acqua alle mani si versi
molti morirono, e molti restarono vivi dei Greci
lo castig? l?innocente figlia di Saturno regina
nella dimora dalla ninfa Calipso figlia di Atlante

LIBRO V ? la zattera di Ulisse

e Ulisse disse irato al suo cuore magnanimo:
?O me infelice! Perch? ho ancora paura??

LIBRO VI ? l?arrivo di Ulisse tra i Feaci

se, le ginocchia afferrandole, pregar la fanciulla occhi belli
aspetta un po?, qui seduto, fino a che noi
arriviamo alla rocca, entriamo nella casa del padre

LIBRO VIII ? Ulisse tra i Feaci

Voi tutti, legati bene i remi agli scalmi
asciugando le lacrime toglieva il mantello dal capo,
?... Perch? nulla riesce a fiaccare la natura umana
pi? del mare in burrasca anche colui che ha gran forza,
presto l?annienteranno i flutti che non danno scampo.?
e venne il benefico Mercurio e con lui il figlio di Latona
danzarono sulla terra nutrice di molti,
son degni d?onore e rispetto perch? la Musa
insegn? loro i canti

LIBRO IX ? l?avventura del Ciclope

poich? parlavano un po? mi rallegravo

LIBRO X ? l?avventura di Eolo, dei Lestr?goni e di Circe

?Come tornasti, Ulisse? Che demone odioso t?ha in preda??

prima che venga il giorno fatale, mai discenderemo nelle case dell?Ade

pensiamo a cibarci, e non moriremo

andammo da Circe incitati dal canto

uomini a un tratto furono, pi? giovani di com?eran prima

LIBRO XII ? Le sirene, Scilla e le vacche del Sole

... n? a Circe
sfugg? ch?eravam tornati dall?Ade, ma in fretta
venne tutta bella: e la seguivano le ancelle portando
pane e molte carni e vino rosso lucente.
le vacche, perci?, non tocchiamole

LIBRO XIII ? La partenza di Ulisse e l?arrivo a Itaca

Cos? ? tutto pronto quel che voleva il mio cuore

LIBRO XIX ? Il colloquio di Ulisse e Penelope

Mantello purpureo, barbuto, spesso...

l? in un baratro serrato

LIBRO XX ? La preparazione della strage

?... il giorno che l?indomabile, pazzo Ciclope mangiava
i miei compagni valorosi...?
? i porci grassi,
e il vino nei crateri mescevano facevano le parti

LIBRO XXI ? La gara dell?arco
la mano gett? sull?asta, e accanto a lui venne
a piantarsi

LIBRO XXII ? La strage dei pretendenti

... e lo colse da dietro con l?asta di bronzo,
in mezzo alle spalle, e trapass? il petto...

LIBRO XXIII ? penelope riconosce ulisse

... numerose le vacche e le pecore grasse
sgozzavano, e molto vino si attingeva dai vasi

LIBRO XXIV ? I patti di pace
agli atterriti caddero l?armi di mano
  livio andronico - di paolo tomberli
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons