LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione URGENTE!!!   stampa
Data:
03/06/2002 18.58.48




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1) Persuasum omnibus est, mihique maxime, a te nos unice diligi. (Cic.)
E' convinzione di (noi) tutti [costruzione persuasum est + dat.], e soprattutto mia, che siamo ben voluti [diligi] da te in modo davvero particolare [unice]
2) Aliorum laudi atque gloriae invideri solet. (Cic.)
Si ? soliti provare invidia specialmente per la fama e la gloria degli altri.
3) Tantum cibi et potionis adhibendum est, ut reficiantur vires, non opprimantur: nec vero corpori solum subveniendum est, sed menti atque animo multo magis. (Cic.)
Bisogna assumere quel tanto di cibo e di bevanda da ritemprare le forze, non da opprimerle.
E di certo non bisogna provvedere solo al corpo, ma molto di pi? alla mente ed allo spirito.
4) Haeduis persuaderi, ut diutius morarentur neque suis auxilium ferrent, non poterat (Ces.)
Non si poteva convincere gli Edui ad attardarsi [morarentur diutius] e a non soccorrere [lett. portare aiuto a]i loro.
5) Numquid potentior sum Philippo ? Illi tamen impune maledictum est. (Sen.)
Sono forse io pi? potente di Filippo? Purtuttavia, di lui si parl? male, senza scontare punizioni [lett. impunemente; per avergli parlato contro, s'intende].
6) Tum vero iam superfundenti se laetitiae vix temperatum est. (Liv.)
Allora si riusc? a malapena [vix] a contenere [lett. si temper?, si moder??] la gioia che traboccava [superfundenti se laetitiae].
7) Exercitum turpiter se ex hac fuga recipientem ne qua civitas suis finibus recipiat, a me provisum est. (Ces.)
Ho gi? provveduto (in modo) che nessun [ne qua, affinch? non alcuno = affinch? nessuno] popolo [civitas] accolga nelle proprie terre l'esercito che si ritira vergognosamente in fuga.
8) Nec vero universo generi hominum solum, sed etiam singulis a dis immortalibus consuli et provideri solet. (Cic.)
Gli dei immortali, generalmente, si prendon cura non soltanto dell'umanit? tutta [ovvero, nella sua interezza], ma anche dei singoli individui [lett. il costrutto ? rovesciato: il prendersi cura (consuli et provideri praticamente sono sinonimi)? dagli dei? suole?]

Trad. Bukowski
  Traduzione URGENTE!!!
      Re: Traduzione URGENTE!!!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons