LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: traduzioni brevi brani di seneca   stampa
Data:
09/06/2002 20.37.32




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1 - Custodem nobis et paedagogum dedit, nec immerito: magna pars peccatorum tollitur, si peccaturis testis assistit. Aliquem habeat animus quem vereatur, cuius auctoritate etiam secretum suum sanctius faciat.
(Egli) [si riferisce ad Epicuro] ci ha dato, e a ragione [nec immerito; lett. e non senza?], un custode e un maestro: si evitano molti [lett. gran/buona parte errori], se ? presente un testimone quando si sta per commetterli [lett. si testis assistit peccaturis; se? a coloro che stanno per?; perifrastico; indica l'incipienza o l'intenzione di un'azione].
? bene provare rispetto e riverenza [habeat e vereatur sono esortativi] per una persona che possa rendere pi? puro [sanctius; ? acc. neutro] ogni suo segreto sentimento con la sua [cuius] autorevolezza.

2 - Qui ti lego anche il periodo precedente, perch? essendo lo stralcio che t'interessa, altrimenti, non avrebbe senso.
Quaecumque attribuit condicio nascendi et corporis temperatura
>>>cum multum se diuque animus composuerit, haerebunt; nihil horum vetari potest, non magis quam accersi.<<<

Molto letteralmente:
Qualunque cosa il destino di nascere e la costituzione del corpo (ci) d? [adtribuit], rimarr? fisso/aderente (in noi) [haerebunt; ovv. ? plurale perch? su s'intende "tutte le cose che"], quand'anche [cum] il (nostro) spirito [animus] "regoler?" [lett. ? futuro anteriore - avr? regolato - ma ? in atto la consecutio] se stesso [se] molto [? avv.] e a lungo; non possiamo proibire nessuna di queste [gen. partitivo], non pi? che procurare.

Pi? elegantemente:
Tutte le caratteristiche legate alla nascita o alla costituzione fisica, persisteranno in noi, anche se cercheremo a lungo e con tenacia di correggerci; non possiamo sradicarle, come non possiamo procurarcele.
  traduzioni brevi brani di seneca
      Re: traduzioni brevi brani di seneca
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons