N.B.: il precedente post ? stato cancellato perch? errato.
Plinio il Giovane, Panegirico a Traiano, I passim
1) Qui mos cui potius quam consuli aut quando magis usurpandus colendusque est, quam cum imperio senatus , auctoritate reipublicae ad agendas optimo principi gratias excitamur.
E quel costume a chi meglio si addice se non ad un Console? In qual tempo si deve si deve osservare e custodire maggiormente se non quando per comando del Senato o in nome dello Stato siamo invitati a render grazie al migliore di tutti i Principi?
2) Ac si adhuc dubium fuisset forte casuque rectores terris an aliquo numine darentur principem tamen nostrum liqueret divinitus constitutum .
Che se si fosse potuto dubitare sinora, se per puro caso o per un certo divino volere i reggitori del mondo fossero scelti, sarebbe pur sempre manifesto essere stato il nostro Principe largito dal cielo.