LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione   stampa
Data:
30/06/2002 7.39.51




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Valeri Maximi Factorvm Et Dictorvm Memorabilivm Liber, 5.1.ext.6, passim

Annibale, (dopo aver) fatto cercare [quaesitum, da "quaero"; lett. cercato] il cadavere [lett. il corpo del trucidato?] di Emilio Paolo, a Canne, non permise [passus est da "patior"] - per quanto gli fosse possibile [lett. per quanto fosse in lui stesso] - che (quel cadavere) giacesse insepolto. (Lo stesso) Annibale riserv? l'onore di degna sepoltura [mandavit cum summo honore sepulturae] a Tiberio Gracco, vittima delle insidie dei Lucani [circumuentum insidiis?] e affid? [tradidit] ai nostri soldati le sue reliquie, affinch? le traslassero in patria [lett. da portare?]. (Ancora) Annibale onor? [extulit, perf. "extollo"] con degne esequie [legitimo funere] Marco Marcello, ucciso [interemptum] nell'atto di spiare [lett. dum speculatur, mentre spia] i tentativi [conatus] cartaginesi pi? con slancio [cupidius] che con avvedutezza [consideratius], e lo fece cremare [imposuit rogo] accordandogli [donatum] (di indossare) un martello di porpora [sagulo punico] e una corona d'oro.
Insomma, la piet? umana [dulcedo humanitatis; la dolcezza?] trova spazio [penetrat, s'inserisce] anche nell'indole [ingenia; ? acc. plurale retto da "in"] efferata dei barbari, commuove [mollit] gli occhi torvi e truci dei nemici e piega gli animi davvero arroganti dei vincitori [lett. della vittoria]. N? ad essa [illi] risulta impossibile [arduum ac difficile] trovare [reperire] una mite soluzione [lett. iter, passaggio] tra le armi avverse, tra le spade [mucrones] sguainate [destrictos] nel corpo al corpo [comminus]. (Essa) [il sogg. ? sempre la "dulcedo"] sconfigge l'ira, piega l'odio, mescola il nemico sangue con le nemiche lacrime. La quale (dolcezza) lasci? esprimere [expressit] anche l'ammirevole dettato [vocem] di Annibale, che sanciva [statuentis] il (proprio) arbitrio [lett. plurale] a riguardo [pro] dei funerali dei condottieri romani. E anzi [quin], Paolo, Gracco e Marcello gli arrecarono [attulerunt ei] decisamente [aliquanto] pi? gloria da sepolti che da vinti [il senso ?, in traduzione, ? un po' ostico: suppongo voglia intendere: l'aver sconfitto simili condottieri fu per Annibale motivo di minor gloria che l'aver concesso loro degna sepoltura: come appunto afferma il titolo: un atto di umanit? vale pi? di 100 vittorie].

Trad. Bukowski
  Traduzione
      Re: Traduzione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons