LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
warriors
L'aquila e la cornacchia   stampa
Data:
04/07/2002 13.02.03




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Contra potentes nihil facere possumus; si vero interest consiliator maleficus, vis et nequitia omnia perdunt. Aquila in caelum allevavit testudinem; sed testudo tanta cura abdidit corpus cornea domo, ut illaesa manserit. Venit cornix et aquilae dixit: " Opimam praedam rapuisti unguibus, sed gravi pondere nequiquam te lassabit. Promitte mihi partem praedae et tibi prodero". Partem promittit aquila et cornix: "Super scopulum debes praecipitare testudinem, ut duram illidas corticem et facilem cibum habere poterimus". Aquila monitui paruit et cum cornice, mala magistra, divisit dapem. Miseria testudo non tam tuta naturae munere fuit, ut non succubuerit simul robori et astutiae.
FEDRO
  L'aquila e la cornacchia
      Re: L'aquila e la cornacchia
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons