LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Luca
MACROBIO   stampa
Data:
20/07/2002 21.50.58




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Aristoteles ait aquam marinam spissiorem esse quam aquam dulcem; immo marinam esse faeculentam, dulcem vero puram atqua subtilem. Hinc facilius imperitos natationis mare sustinet, cum fluvialis aqua mox cedat et in imum pondera transmittat. Ergo aquam dulcem Aristoteles dixit celerius immergere indumenta et sordium maculas abstrahere; marinam vero crassiorem non facile penetrare purgando propter densitatem suam nec multum sordium maculas trahere.
  MACROBIO
      Re: MACROBIO
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons