Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
...:::Bukowski:::...
|
traduzione x andrea
|
stampa
|
Data:
22/07/2002 17.45.45
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, III, 2, 15 passim
Porcia, Marci Porcii Catonis Minoris filia, minime muliebris animi fuit. quae, cum Bruti viri sui consilium cognovisset, quod de interficiendo Caesare ceperat, egresso ex cubiculo Bruto, cultellum tensorium [suppongo: tonsorium] , quasi unguium resecandorum causa, poposcit, eoque velut forte elapso se vulneravit. clamore deinde ancillarrum in cubiculum revocatus, Brutus obiurgare eam coepit quod tonsoris praeripuisset officium. cui secreto Porcia:" non est hoc-inquit-temerarium factum meum,sed, in tali statu nostro, amoris mei erga te certissimum indicium; experiri enim volui me ferro essem intemptura".
Porcia, figlia minore di Marco Porcio Catone, non ebbe (quella che si pu? dire) un'indole (propriamente) femminea [la sfumatura ? spregiativa e misogina: lo scrittore vuol dire che, a differenza delle altre donne, Porcia possedeva un'intelligenza e una furbizia propriamente maschili]. Ella (infatti), essendo venuta a conoscenza del progetto preso da suo marito Bruto di uccidere Cesare, approfittando del fatto che Bruto era (appena) uscito dalla camera da letto [lett. uscito Bruto?], si fece portare [lett. poposcit, perf. di "posco" ? chiese] il coltello per tagliare le unghie [cultellum tonsorium], con la scusa [quasi? causa] di volersi far la manicure [unguium resecandorum, lett. di tagliarsi le unghie, appunto] e lasciatoselo sfuggire [eoque elapso] - fingendo una sbadataggine [lett. velut forte: come per caso] - si fer? (lievemente). Al che, Bruto - richiamato nella camera dalle grida delle ancelle - cominci? a rimproverarla per il fatto che [quod, perch?] ella aveva voluto sostituirsi [lett. si era sostituita] all'addetto alla manicure. Non facendosi sentire dagli altri [perifrasi per "secreto", in segreto] Porcia (gli) confid?: "Ci? (che ? avvenuto) non ? una mia imprudenza, ma una prova saldissima del mio amore nei tuoi confronti: infatti, ho voluto provare [experiri] (come avrei reagito quando) sarei stata accoltellata" [la "freddura" di Porcia fa riferimento proprio al proposito di Bruto di uccidere Cesare, suo patrigno: da un uomo che uccide il padre c'? da aspettarsi anche l'uccisione della moglie: Porcia aveva fatto le prove generali?].
Trad. Bukowski
|
|
• traduzione x andrea
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|