LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
...:::Bukowski:::...
traduzione x andrea   stampa
Data:
22/07/2002 17.49.54




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Curzio Rufo Historiae V, 1 passim

Super arcem, vulgatum Graecorum fabulis miraculum, pensiles horti sunt, summam murorum altitudinem aequantes multarumque arborum umbra et proceritate amoeni. Saxo pilae, quae totum onus sustinet, instructae sunt; super pilas lapide quadrato solum stratum est, patiens terrae, quam altam iniciunt, et humoris, quo rigant terras: adeoque validas arbores sustinent moles, ut stipites earum VIII cubitorum spatium crassitudine aequent, in L pedum altitudinem emineant frugiferaeque aeque sint ut si terra sua alerentur. Et cum vetustas non opera solum manu facta, sed etiam ipsam naturam paulatim exedendo perimat, haec moles, quae tot arborum radicibus premitur tantique nemoris pondere onerata est, inviolata durat: quippe XX pedes lati parietes sustinent XI pedum intervallo distantes, ut procul visentibus silvae montibus vis inminere videantur. Syriae regem Babylone regnantem hoc opus esse molitum memoriae proditum est, amore coniugis victum, quae, desiderio nemorum silvarumque in campestribus locis, virum conpulit amoenitatem naturae genere huius operis imitari.

Sulla rocca - visione magnifica tramandata da leggende greche - si trovano giardini pensili [si tratta dei giardini pensili di Babilonia, una delle 7 meraviglie del mondo], che pareggiano [aequantes; cio? eguagliano, vanno in pari] l'enorme altezza delle mura e (che sono resi) piacevoli dall'ombra e dalla figura slanciata [proceritate] di molti alberi. I pilastri, che sostengono tutto il peso (architettonico), sono stati costruiti in pietra; al di sopra dei pilastri, c'? un basamento spiano, in pietra, squadrato, che sostiene il manto erboso [lett. patiens terrae] - che (gli abitanti di quel luogo) coltivano [lett. che mettono su] alto - e il liquido, con cui irrigano il suolo. I supporti [moles] riescono a sostenere alberi tanto grandi che [validas adeo ut] i loro tronchi occupano, in spessore, lo spazio di (ben) 8 cubiti, si slanciano per un'altezza di 50 piedi e sono ricchi di frutti cos? come se [aeque ut si] fossero alimentati da un vero e proprio suolo [perifrasi per "terra sua"]. E sebbene la vetust? distrugga - rodendo poco a poco - non soltanto l'opera umana [lett. opera manu facta, opere fatte dalla mano (umana)] ma anche la stessa natura, (tuttavia) questa struttura [moles] - che sopporta il peso delle radici di tanti alberi e di tale vegetazione [nemoris, gen. di nemus] - resiste intatta [durat inviolata]: in effetti, pareti larghe 20 piedi si alzano distanziandosi per un intervallo di 11 piedi [probabilmente, la parte orientale della cinta urbana, che complessivamente era di circa otto chilometri, era composta da due muri, uno interno e uno esterno, e lo spazio tra essi era stato riempito con sassi e terra formando un camminamento di oltre 20 metri di larghezza], tale che a chi osserva da lontano [procul visentibus] la vegetazione sembra sovrastare gli stessi monti.
C'? la leggenda [proditum est] che tale opera fu costruita dal re di Siria durante il suo soggiorno in Babilonia [? Nabucodonosor II], vinto dall'amore per la moglie, la quale - per il desiderio di boschi e selve in luoghi lussureggianti - spinse il proprio marito a riprodurre in questo modo artificiale la bellezza della natura (dei luoghi in cui era nata) [traduzione a senso].

Trad. Bukowski
  traduzione x andrea
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons