LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: SALLUSTIO.ORATIO COTTAE   stampa
Data:
25/07/2002 10.10.15




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Sallustio, Discorso di Cotta al popolo romano, passim

Ci avete eletto consoli, cittadini, in un momento delicatissimo per la repubblica all'interno e all'esterno. I nostri generali in Ispagna reclamano paghe, soldati, armi, frumento; e a ci? li costringe la situazione, giacch?, per la defezione degli alleati e per la fuga sui monti da parte di Sert?rio, non possono battersi n? predisporre niente di utile. Si mantengono eserciti in Asia e in Cilicia, per l'eccessiva potenza di Mitridate; la Macedonia ? piena di nemici, e altrettanto le coste d'Italia e delle province; e intanto gli introiti assai ridotti e resi incerti dalle guerre, a stento bastano a sostenere una parte delle spese. E cos? navighiamo con una flotta ridotta, rispetto a quella che prima proteggeva i convogli. Se tutto ci? si ? prodotto per tradimento o negligenza nostra, ebbene, come vi suggerisce l'ira, tra?tene vendetta; ma se ? la sorte comune che si ? fatta pi? dura, perch? intraprendete azioni indegne di voi e di noi e della repubblica?
E, giacch? alla mia et? la morte ? pi? vicina, questa morte io non rifiuto, se con essa si toglie a voi qualche malanno; n? ben presto, per la fragilit? naturale del corpo, potrei finire la vita pi? onorevolmente che per la vostra incolumit?. Eccomi qui: sono il console Gaio Cotta: faccio ci? che ripetutamente i nostri avi hanno fatto nelle guerre pi? dure: mi offro in voto e mi sacrifico per la Patria: ma voi guardate bene a chi la possiate affidare. Perch? nessun galantuomo vorr? un tale onore, se bisogna render conto della fortuna, del mare, e della guerra condotta da altri, oppure morire vergognosamente. Soltanto, tenete ben presente che io non sar? stato mandato a morte per un delitto o per malversazione, ma che avr? offerto la mia vita volontariamente, in cambio dei grandissimi benefici ricevuti.
In nome di voi stessi, cittadini, e della gloria degli avi, sopportate le avversit? e pensate al bene della Patria. Un vasto impero comporta molte preoccupazioni e molte e grandi fatiche. Inutilmente voi le rifiutate, e cercate gli agi della pace, mentre tutte le province, i regni, i mari e le terre sono in tempesta e spossati dalle guerre.

Trad. Newton
  SALLUSTIO.ORATIO COTTAE
      Re: SALLUSTIO.ORATIO COTTAE
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons