Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
ted
|
al pi? presto
|
stampa
|
Data:
25/08/2002 16.52.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Pythagoricus quidam emerat a sutore phaecasia nummos non ferens.Post aliquot dies venit ad tabernam redditurus et, cum plausam diu pulsaret, fuit qui diceret:"Quid perdis operam?Sutor ille, quem qaeris, elatus, combustus est".Tum philosoplus noster tres aut quattuor denarios non invita manum domu rettulit, subinde concutiens. Deinde, cum reprehendisset hanc suam non reddendi tacitam voluptatem,edit ad eandem tabernam et ait :"ille tibi vivit;redde quod debes!".Deinde per clostrum qua se cammissura laxaverat, quattuor denarios in tabernam inseruit ac misit, poenas a se exigens improbae cupididatis, ne alieno assuesceret.
|
|
• al pi? presto Re: al pi? presto
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|