LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
tarita
Plinio il giovane   stampa
Data:
25/08/2002 16.53.22




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
C. Plinius Iuniori suo s. Castigabat quidam filium suum, quod paulo sumptuosis equos et canes emeret.huic ego, iuvene digresso, " heus tu,numquamne fecisti, quod a patre corripi possit? fecisti,dico?non interdum facis, quod,filius tuus, si repente pater ille, tu filius, pari gravitate reprehendat? non omnes homines aliquo errore ducuntur?non hic in illo sibi, in hoc alius indulget?". Haec tibi admonitus immodicae severitatis exemplo pro amore mutuo scripsi,ne quando tu quoque filium tuum acerbius duriusque tractares.Cogita et illum puerum esse et te fiusse, atque ita hoc, quod es pater, utere, ut memineris et hominem esse te et hominis patrem.Vale.
  Plinio il giovane
      Re: Plinio il giovane
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons