Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: versione svetonio
|
stampa
|
Data:
26/08/2002 17.59.36
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Ti ricordo che l'opera di Svetonio ? accessibile tramite form di ricerca in basso a destra ("cerca il brano"). Comunque, questa ? la traduzione.
Svetonio, Vita dei Cesari I (Cesare), 32-33
Allora Cesare disse: ?Andiamo dove ci chiamano i segnali degli dei e l'iniquit? dei nostri nemici. Il dado ? tratto.? 33 Fatta passare cos? la sua armata, prese con s? i tribuni della plebe che, scacciati da Roma, gli si erano fatti incontro, si present? davanti all'assemblea dei soldati e invoc? la loro fedelt? con le lacrime agli occhi e la veste strappata sul petto. Si crede perfino che abbia promesso a ciascuno il censo di cavaliere, ma si tratt? di un equivoco. Infatti, nel corso della sua arringa e delle sue esortazioni, egli mostr? molto spesso il dito della mano sinistra dicendo che di buon grado si sarebbe tolto anche l'anello per ricompensare tutti coloro che avessero contribuito alla difesa del suo onore. I soldati dell'ultima fila, per i quali era pi? facile vedere che sentire l'oratore, fraintesero le parole che credevano di interpretare attraverso i gesti e si sparse la voce che avesse promesso a ciascuno il diritto di portare l'anello e di possedere i quattrocentomila sesterzi.
Trad. database progettovidio
|
|
• versione svetonio Re: versione svetonio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|