LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: x il + presto possibile!!!!!! x favore!!!!!!   stampa
Data:
28/08/2002 2.52.32




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
N.B: la traduzione non ? proprio letteralissima?

Livio, Storia di Roma, XXXVII, 37 passim

Antioco aveva i suoi accampamenti nei dintorni di Tiatira e l? ebbe notizia che Pubi io Scipione era stato portato ammalato ad Elea: gli invi? dunque degli emissari per riportargli il figlio. Non solo quel dono fu gradito al suo animo di padre, ma si rivel? una gioia salutare anche per il suo corpo. Quando fu sazio di abbracciare il figlio, disse: "Dite al re che lo ringrazio e che in questo momento non ho altro modo di esprimergli la mia gratitudine che dandogli un consiglio: scenda a combattimento soltanto quando avr? avuto notizia che io ho fatto ritorno negli accampamenti".
Anche se sessantamila fanti e pi? di dodicimila cavalieri lo autorizzavano in qualche momento a nutrire fiducia nel successo in battaglia, Antioco fu tuttavia turbato dall'autorevolezza di una cos? grande uomo, nel quale, di fronte alle incertezze degli eventi bellici, aveva riposto ogni speranza di aiuto, qualunque fosse stata la sua sorte: allora si ritir? e, passato il fiume Frigio, and? a porre il suo accampamento presso Magnesia, quella che sta presso il monte Sipilo. Pensando di aver bisogno in futuro di guadagnare tempo e volendo impedire ai Romani di operare tentativi contro le fortificazioni, fece scavare una fossa profonda sei cubiti e larga dodici; esternamente la circond? con un doppio vallo, mentre sull'orlo interno della fossa contrappose al nemico un muro con torrette ravvicinate, da cui si potesse agevolmente impedire al nemico di valicare la fossa.

Trad. Newton [Mazzocato]
  x il + presto possibile!!!!!! x favore!!!!!!
      Re: x il + presto possibile!!!!!! x favore!!!!!!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons