LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: versione Eutropio   stampa
Data:
28/08/2002 2.55.27




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ecco qui, saluti.

Eutropio, Breviarium, II, passim

I Romani, per la prima volta - nel quinto anno della guerra punica, che si combatteva contro gli Afri, e sotto il consolato di C. Duilio e Cornelio Asina - combatterono per mare, dopo aver allestita (una flotta di) navi munite di rostro, cui essi danno il nome di "navi liburniche". Il console Cornelio venne sconfitto con un trabocchetto [deceptus est, da "decipio"]. Duilio, riprese le redini dello scontro [commisso proelio], sconfisse il comandante dei Cartaginesi, cattur? 31 navi, ne affond? 14, fece prigionieri 7000 nemici e ne uccise 3000.
Nessun altra vittoria riusc? pi? gradita ai romani, dato che [quod, perch?] (essi) - (gi?) invincibili sulla terra ferma - oramai [iam] si rivelavano competitivi [possent plurimum] anche per mare.
Ai tempi del consolato di Aquilio Floro e L. Scipione, scipione mise a ferro e fuoco [vastavit] la Corsica e la Sicilia, port? da l? [inde] (a Roma) migliaia di prigionieri, celebr? il trionfo.


Eutropio, Breviarium, IV, passim

Mentr'era, dunque, in auge [clarum, famoso] il nome di Scipione, Scipione Emiliano - (che a quel tempo era) ancora un ragazzo - fu eletto console e inviato a combattere [lett. contro] Cartagine. (Ebbene) costui la espugn? e la distrusse. Le spoglie che l? ebbe rinvenuto - (spoglie) che Cartagine aveva accumulato nel corso delle rovinose spoliazioni delle molteplici popolazioni da lei sconfitte - e gli ornamenti delle citt? li restitu? ai popoli della Sicilia, dell'Italia e dell'Africa, che li riconoscevano come propri [ovvero: cui originariamente appartenevano].
E cos?, Cartagine fu rasa al suolo [deleta est] 700 anni dopo ch'era stata fondata. Scipione ben merit? il nome che l'avo aveva acquisito, tant'? che, anch'egli, in ragione del valore (dimostrato) fu detto Africano: l'Africano minore.

Tradd. Bukowski
  versione Eutropio
      Re: versione Eutropio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons