LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: versione Gellio   stampa
Data:
31/08/2002 19.55.53




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Certo che sei un soggettone, ma simpatico eheheheh.

Gellio, Notti Attiche, IV, 18 passim

Accusato e diffamato - davanti al popolo - dal tribuno della plebe M. Nevio [lett. ? ovviamente all'attivo: avendo il tribuno? accusato e diffamato (diceret)? (Scipione)? allora (tum) egli?] d'aver ricevuto dal re Antioco del denaro, al fine [ut] di favorire [fieret; lett. il sogg. ? "pax"] la pace col popolo [nomine] romano a condizioni non troppo gravose [lett. gratiosis et mollibus], Scipione l'Africano - dopo aver esordito [praefatus, da "prefor", premettere] con le poche parole che il decoro e la gloria della propria vita imponevano - (cos?) prosegu? [lett. inquit, dice, disse]: "O Quiriti, (vi) faccio presente [repeto memoria] che oggi ricorre l'anniversario [diem esse hodiernum quo] della mia sfolgorante vittoria [lett. il giorno in cui sconfissi, in/con grande battaglia?] sul cartaginese Annibale, acerrimo nemico del vostro impero, assicurandovi [e assicurai?] una pace ed un successo memorabili [claram] in terra d'Africa. E allora, non mostriamoci [simus, cong. esortativo, come il seguente] ingrati nei confronti degli d?i e, com'? ragionevole ["censeo", lett. consiglio, non "censo"], lasciamo perdere questo buono a nulla ["nebulonem", il Nevio di cui sopra], e andiamo subito a render grazie [gratulatum; participio con valore finale; costruzione non rara, in presenza di verbi di movimento] a Giove Ottimo Massimo.
Ci? detto, s'incammin? [il "coepit" ? pleonastico] alla volta del Campidoglio. Al che, l'intera assemblea, piantato in asso il tribuno [sempre Nevio], accompagn? Scipione in Campidoglio [nota il moto a luogo prima espresso con "ad" (avvicinamento) poi con "in" (entrata)], e di poi, a casa sua [il "prosegu?" lo omettiamo], in un clima di gioia e solenne [solemni, non "solleoni" :)] gratitudine [verso il grande condottiero, s'intende].

Trad. Bukowski
  versione Gellio
      Re: versione Gellio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons