LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Aiuto!!!!!   stampa
Data:
02/09/2002 21.49.20




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cerco di tradurtela il + letterale possibile.

La Grecia ci era superiore in cultura [doctrina; abl. limitazione] e in ogni genere [abl. limitazione] di studi [litterarum]; nella qual cosa [in quo] era facile vincere chi non si opponeva [come spiega Cicerone poco dopo, tra Greci e Romani non c'era competizione, dato che la cultura greca era nel suo momento di massimo splendore quando invece Roma muoveva i primi passi]. Infatti, mentre [cum] presso i Greci quello poetico [lett. poetarum] era il pi? antico tra i (generi) dotti [e doctis, compl. partitivo, con abl. retto da e/ex] - se ? vero [siquidem] che Omero ed Esiodo vissero [fuit, concordato a senso con uno solo dei soggetti] prima che Roma fosse fondata e Archiloco (visse) mentre (a Roma) regnava Romolo - noi (invece) accogliemmo la poesia [= imparammo a scrivere versi, a fare poesia] (solo) pi? tardi [= in epoca posteriore].
Livio fece la sua prima rappresentazione teatrale [dedit fabulam, idiomatico] a circa 510 anni dalla fondazione di Roma [essendo, per convenzione, la data della fondazione fissata al 753 a.C., fai 753-510=243; e infatti proprio intorno al 240 ca, data della prima rappresentazione suddetta, si fa risalire la nascita ufficiale della letteratura latina], l'anno in cui erano consoli Gaio Claudio, figlio di (Claudio) Cieco, e Marco Tuditano, (ovvero) un anno prima che nascesse Ennio [nato dunque nel 239; ricordati che le date, avvicinandosi alla nascita di Cristo, vanno a decrescere]. Il quale, a sua volta, era nato prima [fuit maior (pi? grande) per nascita] di Plauto e Nevio [e dunque, a maggior ragione, anche Livio li precedette; stiamo parlando ovviamente di Livio Andronico]
Dunque (solo) in seguito la poesia [lett. i poeti; va tradotto per sineddoche] fu accolta ed apprezzata.
Sebbene si trovi (scritto) nelle Origines [opera di Catone] che i commensali, durante i banchetti [in epulis], avevano l'abitudine [esse solitos] di cantare le virt? [de virtutibus; compl. argomento] degli uomini illustri accompagnandosi col flauto, tuttavia un discorso di Catone rivela [declarat] che tal genere (artistico) non godeva di prestigio [lett. costruzione dativo di possesso], (orazione) nella quale (Catone) rimprovera Marco Nubilione, perch? egli aveva condotto (con s?) alcuni poeti nella (sua) provincia; del resto, come sappiamo, proprio lui [ipse, ovvero appunto Nubiliore], (mentre era) console, aveva condotto Ennio (con s?) in Etolia.

Trad. Bukowski
  Aiuto!!!!!
      Re: Aiuto!!!!!
         Re: Aiuto!!!!!
            Re: Aiuto!!!!!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons