LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: SALLUSTIO   stampa
Data:
03/09/2002 14.04.18




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Hai perfettamente ragione. I tuoi brani sono tratte dalle "Historiae" di Sallustio, a noi giunte frammentarie. Ti invio traduzioni tratte dal Sallustio curato dalla Newton Compton, dunque non "letteralissime". Saluti.

Il I brano ? un estratto del "Discorso di Filippo al Senato":

Perci? vi prego, vi supplico, signori senatori, di stare attenti. Non permettete che la licenza di delinquere, come infettiva rabbia, giunga a contagiare gli immuni. Perch?, l? dove i malvagi vengono premiati, non ? facile che uno, gratuitamente, rimanga onesto. O aspettate che L?pido, gettato di nuovo all'attacco l'esercito, aggredisca la citt?, mettendola a ferro e fuoco? Questa eventualit? ? molto pi? vicina alla posizione in cui si trova costui, che non la pace e la concordia alle armi fratricide, quelle armi che egli ha gi? impugnato contro tutto ci? che c'? di divino e di umano, e non in reazione ad offese sub?te da lui o da quelli che vuol farci credere, ma per sovvertire le leggi e la libert?. S?, perch? egli ? spinto e tormentato dall'ambizione e dalla paura del castigo; privo di idee chiare, irrequieto, volto ora a questo ora a quel tentativo, teme la pace ed odia la guerra; vede bene che deve rinunciare a lussi e sfrenatezze, e intanto approfitta della vostra inerzia. Io non so proprio se chiamarla paura o vilt? o follia: sembra che ciascuno di voi si limiti ad augurarsi che tante sciagure, come se si trattasse di un fulmine, non tocchino lui, ma, quanto a tenerle lontane, nemmeno ci provi.
E poi, vi prego, considerate quanto si ? capovolto il mondo. In passato si organizzavano segretamente i colpi di stato, ma alla luce del sole le reazioni, e perci? gli onesti facilmente avevano la meglio sui malvagi. Ora invece la pace e la concordia si turbano apertamente, ma si difendono di nascosto. Quelli a cui piacciono i disordini sono in armi, voi nel terrore. Che cosa aspettate? A meno che non vi vergogniate o vi rincresca di comportarvi come si deve! Vi hanno forse scosso i messaggi di L?pido, che dice di volere che si restituisca a ciascuno il suo, e intanto tiene l'altrui? che si aboliscano i diritti di guerra, mentre lui stesso si impone con le armi? che si confermi la cittadinanza a quelli cui egli nega che sia stata tolta? che, per amor di concordia, si restituisca alla plebe la potest? tribunizia, da cui sono state accese tutte le nostre discordie?

Trad. Newton [a cura di F. Casorati]


Il II brano ? gi? presente nel forum:

http://www.progettovidio.it/forum2/re...
  SALLUSTIO
      Re: SALLUSTIO
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons