Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
stampa
|
Data:
07/09/2002 16.44.03
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
VIII Cefeo, adiacente, nella parte posteriore, all'Orsa minore, ? compreso nel circolo Artico dall'altezza dei piedi fino al petto, tal che, ad eccezione degli omeri e del capo, null'altro si scorge di esso al momento del tramonto. La distanza che lo separa dalla figura a spirale del Drago non ? eccessiva; anzi il viso di Cefeo sembra prolungarsi nella coda del Drago. Inoltre, Cefeo appare nell'atto di protendere entrambe le mani: la distanza tra le mani di Cefeo ed i piedi dell'Orsa minore equivale alla distanza tra l'un piede e l'altro di Cefeo.
http://www.afamweb.com/Costellazioni/...
Il suo capo tramonta col sorgere di Scorpione, e si scorge in contemporanea col sorgere del sagittario. Cefeo presenta, all'altezza del capo, 2 stelle; all'altezza della mano destra 1; un'altra all'altezza del gomito, praticamente invisibile ad occhio nudo; 1 all'altezza della mano sinistra; 1 all'altezza dell'omero; 3 nella parte mediana del corpo, rilucenti; 1 all'altezza del fianco destro; 2 all'altezza del ginocchio sinistro; 1 per ogni piede; 3 leggermente al di sopra dell'altezza dei piedi. In tutto 19.
IX Cassiopea [ovviamente, anche qui, l'immagine mitologica si riferisce alla rispettiva costellazione] appare raffigurata come assisa su un trono di siliquastro [? una pianta]. Le gambe del trono e i piedi della stessa Cassiopea si trovano collocati all'interno dell'intera circonferenza del polo artico [? una costellazione, come si dice in gergo, "circumpolare"]. La postura punta nella direzione del polo antartico, la cui orbita viene sfiorata con la testa e la mano destra.
http://digilander.libero.it/andromedd...
Il "circolo latteo" ["via lattea", galassia] la attraversa a met?, collocata com'? nelle vicinanze della costellazione [signum] di Cefeo. Al momento del tramonto - contemporaneo al sorgere dello Scorpione - (la costellazione di Cassiopea) appare capovolta [capite cum sedili resupina ferri perspicitur]: sorge, invece, in contemporanea col Sagittario. Presenta, all'altezza del capo, 1 stella; 1 all'altezza di entrambi gli omeri [e dunque 2]; 1 luminosa in coincidenza con la pupilla destra; 1 altra, di grandi dimensioni, nella zona lombare; 2 all'altezza del femore sinistro; 1 all'altezza del ginocchio; 1 all'altezza del piede destro, pi? avanzato; 1 al centro del quadrato che la costellazione va a formare; su entrambi gli angoli, 1 stella per parte, pi? brillanti rispetto alle altre [e dunque 2]. In tutto, 13 astri.
Tradd. Bukowski
|
|
• Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|