Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: traduzione
|
stampa
|
Data:
08/09/2002 17.41.13
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
La prossima volta ti invito ad essere pi? attento/a nella digitazione del testo originale.
Eutropio, Breviarium, IV 10 con qualche leggera omissione.
E dunque, la terza guerra punica [lett. contro?] viene intrapresa [suscipitur] nel 602esimo [altero = secundo] anno dalla fondazione di Roma [essendo fissata la data di fondazione, per convenzione, nel 753, abbiamo: 753-602=151; siamo intorno al 151 a.C., 149-146, per la precisione], 51 anni dopo ch'era finita la seconda [201 a.C.]. A combattere contro Cartagine furono i consoli L. Manlio Censorino e M. Manilio. Contro di loro si schierava/combatteva Asdrubale, condottiero dei Cartaginesi. L'altro condottiero, Famea, era a capo della cavalleria cartaginese. A quel tempo Scipione, nipote di Scipione l'Africano, prestava servizio militare [militabat] in quella zona in qualit? di tribuno. Tutti lo temevano e rispettavano [lett. grande timore e? di lui? era presso tutti]. Infatti, era considerato un abilissimo ["paratissimus" e "consultissimus" sono praticamente sinonimi] combattente [lett. ad dimicandum]. E cos?, grazie a lui [per + acc. mezzo animato], i consoli riportarono importanti successi [lett. la costr. ? al passivo]. (Da parte loro) Asdrubale e Famea evitavano soprattutto [magis] di scontrarsi con quell'ala dell'esercito romano dove combatteva Scipione.
Trad. Bukowksi
|
|
• traduzione "la3?guerra Punica(eutropio) Re: traduzione Re: traduzione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|