LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Antonello
Frasi Cic. Liv. Sall. [Urgentine]   stampa
Data:
16/09/2002 16.09.26




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1.Calpurnius legat sibi homines nobiles factiosos, quorum auctoritate, quae deliqu?sset, munita fore sperabat. SaIlustio

2.Quod Apollo Pythius oraculum edidit, Spartam nulla re alia nisi avaritia esse perituram, id videtur non solum Lacedaemoniis, sed etiam omnibus opulentis populis praedixisse. Cicerone

3.Reges populique finit?mi (= finitimi) Romanos bello temptare, pauci ex amicis auxilio esse; nam ceteri metu perculsi a periculis ab?rant. At Romani domi militiaeque intenti festinare, parare, alius alium hortari, hostibus obviam ire, libertatem, patriam parentesque armis teg?re. Sallustio

4.Int?rim ab Roma legatos venisse nuntiatum est; quibus obviam ad mare missi (sunt) ab Hannibale qui dic?rent nec tuto eos adituros inter tot tam effrenatarum gentium arma nec Hannib?li in tanto discrimine rerum operae esse legationes audire. Livio

5.Non a tutti ? lecito essere grandi oratori e pronunziare orazioni degne di essere tramandate ai posteri.

6.Io andare fra quella gente cos? barbara!.

7.Spero che la tua caduta da cavallo non sia stata rovinosa, che ora tu stia meglio (e) che fra pochi giorni tu ti sia gi? ristabilito (sanitatem recipio).

8. Nullum vitium taetrius est qusm avaritia, praesertim in principibus et rem publicam gubernantibus. Cicerone.

9.Plebs incredibile memoratu est quam intenta (accanita) fuerit. Sallustio

10.Sunt permulta quibus est medendum, etiamsi res publica satis esse videtur sceleribus hostium liberata. Cicerone.

11.Nuntiabant legati Labicanos arma cepisse et cum Aequorum exercitu, depopulatus agrum Tusculanum, castra in Algido posuisse. Livio

12.Consul oppidum oppugnare adortus quadrigentos septuaginta ditissimos, pecunia grandi pactos ut abire inde liceret, dimisit, ceteram multitudinem vi cepit . Livio

13.T. Pomponius Atticus, posteaquam vidit Cinnano tumultu civitatem esse perturbatam neque dari sibi facultatem pro dignitate vivendi, quin alterutram partem offenderet, dissociatis animis civium, cum alii Sullanis, alii Cinnanis faverent partibus, idoneum tempus ratus studiis obsequendi suis, Athenas se contulit. Nepote.

14.C. Marius, summa senectute, cum vim prope iustorum armorum profugisset, primo senile corpus paludibus occultavit demersum, deinde ad infimorum ac tenuissimorum hominem Minturnis misericordiam confugit, inde navigio perparvo in oras Africae desertissimas pervenit. Cicerone.

15.Gli Ateniesi, occupati nel condurre una difficile guerra, non ebbero tempo (facultatem non habeo ad aliquid faciendum, oppure: alicuis rei faciendae; vaco e il dativo) di richedere (exigo) a Pericle il resoconto (ratio) delle spese da lui fatte per l'erezione di templi e di statue.

16.L'Africano Maggiore fu di singolare modestia; nel ricusare gli onori si comport? sempre come si era comportato nel guadagnarseli (mereo).

17.Si debbono intraprendere (suscipio) le guerre solo allo scopo che si possa vivere in pace semza subire ingiustizie; ottenuta poi la vittoria, i vincitori debbono risparmiare i vinti che hanno combattuto lealmente senza macchiarsi di delitti inumani (immanis).


Ps. Nelle versioni dell'altra volta avevo commesso pochissimi errori... meno male ;) Speriam in queste frasi!

GRAZIE!!!

  Frasi Cic. Liv. Sall. [Urgentine]
      Re: Frasi Cic. Liv. Sall. [Urgentine]
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons