LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
christian
un furto sacrilego   stampa
Data:
16/09/2002 18.05.32




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ciao nn sono sicuro della mia traduzione ke in effetti nn credo sia proprio perfetta!!!

Un furto sacrilego

Litterae in senatu recitate sunt Q. Minuci praetoris, cui Brutii provincia erat: pecuniam Locris ex proserpinae thesautis nocte clam sublatam nec ad quos pertineat facinus vestigia ulla exstare. Indigne passus est senatus nn cessari ab sacrilegiis. C. Aurelio consuli negotium datum est ut ad praetorem in Brittios scriberet: senatui placere quaestionem de expilatis thesauris statim haberi; piacularia, si videretur, fieri. Curam expiandae violationis eius templi prodigia etiam sub idem tempus pluribus locis nuntiata accenderunt. Decemviri adire libros de portentis iussi sunt. Quae decemviri ex libris imperarunt, ea uti fierent C. Aurelius consul curavit. Carmen praeterea ab ter novenis virginibus cani per urbem iusserunt donumque Iunoni reginae ferri. Carmen, sicut patrum memoria Livius, ita tum condidit P. Licinius Tegula.
(Livio)

Io ho tradotto:

In senatofurono lette delle lettere del pretore Quinto Minuco, che aveva la provincia di Bruto: durante la notte di nascosto a Locri fu sottratto del denaro dal tesoro di Proserpina, e il fatto che nn emergesse alcuna traccia nn importava a quelli. Il senato indegnamente ammise di nn essersi mosso riguardo i sacrilegi. Fu dato a Caio Aurelio la carica di console per scrivere al pretore negli Bruzzi: al senato sembro opportuno interessarsi subito del furto del tesoro; se occorreva, andavano fatti dei sacrifici espiatori. I presagi annunciati accrebbero la cura della purificazione della profanazione del loro tempio da purificare anche in altri luoghi dello stesso tempo.(?)
Fu ordinato ai decemviri di consultare i libri riguardanti i presagi. I decemviri esigevano dai libri quelle cose che il console Caio Aurelio aveva comandato di essere fatte. Inoltre ordinarono un inno da far cantare x la citta a tre gruppi di nove fanciulle, e un inno da portare alla regina Giunone. Anche Licinio Tegola, cos? come il padre Livio all'epoca compose un inno.

Grazie mille x il vostro lavoro!!!
  un furto sacrilego
      Re: un furto sacrilego
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons