LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Sallustio   stampa
Data:
17/09/2002 7.32.07




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ahahhahah, non sapevo che lo pseudo-Sallustio scrivesse in caratteri UNICODE [laquo-raquo]; ma va' va' :)

Sallustio [?; l'autore viene oramai ritenuto, praticamente all'unanimit?, posteriore] Invettiva contro Cicerone, VI-VII

[Dato il tono dell'invettiva, perdona certe mie "intemperanze" :)]


Non contento d'averle fatte, le tue nefandezze, le sbatti pure in faccia [exprobas] (alla gente), ricamandone il ricordo, e fai in modo ch'essa non dimentichi la propria condizione di servaggio. Suvvia [oro te], Cicerone, qualunque impresa tu abbia fatto, qualunque successo tu abbia ottenuto, ne abbiamo piene le scatole [satis est perpessos esse]! Avrai mica intenzione di abboffarci [onerabis aures nostras] con la tua odiosit?, di ronzare con le tue petulantissime chiacchiere?
"Si inchinino le armi di fronte alla toga; l'alloro del trionfo s'inchini allo scilinguagnolo" [lo pseudo-Sallustio fa il verso ai? versi famosi e famigerati di Cicerone]. Quasi che tu abbia compiuto le imprese di cui ti glori (bell'e imbellettato) con una toga e non (invece) armato (fin sotto i denti); quasi che tra te e Silla, il dittatore, ci sia stata poi qualche differenza, al di l? del titolo di potere.
Ma perch? indugiare [commemorem plura] sulla tua insolenza? Tu, che sei il pupillo di Minerva ["quem Minerva omnis artis edocuit", di facile senso], colui che Giove Ottimo Massimo ammise nel conciliabolo divino; colui che, esule, l'Italia si ritrov? di nuovo sul groppone?
Ti prego (di dirmi), o (novello) Romolo d'Arpino, che con il tuo valore fuoriserie [egregia] hai stracciato tutti i Paolo, i Fabii, gli Scipioni (di Roma): alla fine, che ruolo giochi [obtines locum] qui a Roma [in hac civitate]? Per quali squadri politiche fai il tifo [scusa la metafora calcistica, ma con tanta gente che scende in campo?]? Chi ? il tuo amico, e chi il tuo avversario? Sei diventato la puttana [ancillaris, serva] dei tuoi bersagli di un tempo, mentre ti metti contro chi ti tir? fuori dall'esilio a Durazzo: ["insequeris (date le antitesi 'a croce', lo intendo con valore negativo) eum cuius ope redisti Dyrrhachio de exsilio tuo"]; sei il leccaculo [faves potentiae, plaudi al potere] di quelli che un tempo chiamavi "tiranni"; chiami dementi e scriteriati chi un tempo definivi "ottimati". Intenti processo contro Vatinio, e nel frattempo prendi un abbaglio con Sestio. Sputtani [laedis verbis petulantissimis] Bibulo e fai sviolinate a Cesare. Chi pi? odi, pi? compiaci. In un modo o nell'altro [lett. "in piedi o seduto", ma credo si tratti di un'espressione proverbiale], tasti il polso della situazione politica [sentis de re publica]. Una volta dici male degli uni, un'altra ti scagli contro gli altri, senza mai comprometterti [habens fidem neque? neque?] n? con l'una fazione, n? con l'altra.

Trad. Bukowski
  Sallustio
      Re: Sallustio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons