Data:
17/09/2002 20.16.04
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Non mettere pi? simili "oggetti", per favore >>> forum netiquette <<<
Antico Testamento, Ester, I, 3 con modifiche e rimaneggiamenti
Serse - si era nel terzo anno del suo regno - fece organizzare un colossale banchetto per tutti i principi e i ministri della Persia e della Media - tutta gente molto importante [inclutis]: (li aveva fatti giungere) a suo cospetto [coram se] per mostrare (loro) le ricchezze del proprio regno e lo splendore del proprio potere. Il banchetto dur? (ben) 180 giorni. Dopo questo banchetto, (Serse) invit? (ad un secondo banchetto) tutti i cittadini che si trovavano a Susa [abl. sempl. stato in luogo], dal pi? al meno importante. Il banchetto si tenne - per 7 giorni (di seguito) - nel recinto del giardino e dell'orto (sacro), luogo che era stato allestito [lett. consitum erat - consero - piantato] in onore del re. Pendevano, dappertutto, tende di color celeste, intrecciate di lino e di giacinto, tenute con corde di bisso e di porpora, che (a loro volta) erano sospese ad anelli d'avorio e sostenute da colonne di marmo. C'erano poi letti d'oro e d'argento, disposti su un pavimento di smeraldo ricoperto di marmo di Pario. Gl'invitati bevevano in coppe d'oro, e il vino veniva offerto in brocche, l'una dietro l'altra. Il vino, infatti, era abbondante - come si confaceva alla liberalit? del re - e, durante i banchetti, scorreva a fiumi [ponebatur praecipuum].
Trad. Bukowski
|