Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
stampa
|
Data:
18/09/2002 1.40.42
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Il CAPRICORNO volge ad occidente e non ? facilmente discernibile [mi par d'intendere cos? "totus? deformatus"] all'interno dello zodiaco; ha la coda e l'intero corpo tagliato a mezzo dal circolo invernale e, nel lato sinistro, va a capitare sotto [suppositus] la mano dell'Acquario
http://www.ferrara.com/columbia/cielo...
Tramonta a "testa in gi?" [praeceps, a "capofitto"] mentre sorge "a testa in su" [directus, in linea retta, perpendicolare rispetto al punto di osservazione]. Presenta, all'altezza del muso, 1 stella; 1 fra le corna; 2 all'altezza del petto; 1 all'altezza del piede pi? avanzato; 1 altra all'altezza del piede corrispondente (sull'altro lato); 7 all'altezza della zona interscapolare; 5 all'altezza del ventre; 2 all'altezza della coda. Per un totale di 23 [mah, i conti non tonano?; a meno che Igino non descriva le stelle pi? importanti (?)].
L'acquario hai i piedi puntati nel circolo nel circolo invernale, la mano sinistra [destra, secondo il disegno
http://www.ferrara.com/columbia/cielo... ] tesa verso il dorso del Capricorno, mentre la destra va praticamente a toccare la criniera di Pegaso; guarda ad occidente. Bench? nella raffigurazione [dello Zodiaco] appaia in un modo, nella realt? esso si presenta col corpo praticamente disteso. Il fiotto d'acqua (che fuoriesce dall'anfora) giunge fino alla costellazione dei Pesci - che appare piuttosto appartata e che tratteremo in seguito. Tornando all'Acquario, esso tramonta e sorge col capo prima che con le membra restanti (del corpo). Esso presenta 2 stelle all'altezza del capo, non rintracciabili ad occhio nudo [obscuras], 1 stella per parte all'altezza degli omeri - entrambe di grandi dimensioni; 1 all'altezza del gomito sinistro, di dimensioni discrete; 1 all'altezza della mano pi? avanzata; 2 fra i due capezzoli, difficilmente distinguibili ad occhio nudo; 1 all'altezza della sezione lombare pi? interna; 1 per parte all'altezza dei due ginocchi; 1 all'altezza della gamba destra; 1 per parte all'altezza dei due piedi. In tutto 14. La brocca e il fiotto d'acqua (che ne fuoriesce) contano di per s? 30 stelle, ma tra tutte queste, solo la pi? importante, quella pi? arretrata, risulta luminosa e visibile ad occhio nudo.
Tradd. Bukowski
|
|
• Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|