Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: eutropio
|
stampa
|
Data:
20/09/2002 17.26.41
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Non c'? di che :).
Eutropio, Breviarium, VII, 20
Vespasiano ebbe un carattere estremamente indulgente, al punto da [tam? ut?] punire difficilmente [non facile] con una pena pi? grave [ultra, oltre] dell'esilio anche coloro che si erano macchiati di delitti [reos] di lesa maest? nei confronti della sua persona [contra se] [il senso ?, semplicemente, che Vespasiano rifuggiva per natura da ogni provvedimento sanguinario]. Non diede molto peso [immemor fuit] ad offese ed inimicizie, sopport? [tulit - fero] con indulgenza [= perdon?] le frecciate e le accuse [convicia] scagliategli contro [dicta in se] da avvocati e filosofi, mentre invece fu un inflessibile [diligens] custode della disciplina militare. Egli [hic, questo] - insieme col figlio Tito - port? vittoriosamente a termine la guerra contro gli Ebrei [triumphavit de Hierosolymis]. Dopo essere riuscito, grazie a tali qualit? [per haec], ad entrare nelle grazie [cum? amabilis ac iucundus esset; essere amabile? al] del senato, del popolo, e insomma [postremo] di chiunque [cunctis, tutti], mor? a 69 anni compiuti nella sua villa nei dintorni della Sabina per un'emorragia allo stomaco - dopo 9 anni e 7 giorni d'impero - e venne divinizzato [lett. ascese tra gli d?i]. Am? [habuit caros] cos? tanto i (propri) figli , che - sebbene gli ordissero contro molte congiure [lett. la costruzione ? al passivo e congiure ? sogg.] - egli, pur avendole scoperte [quas patefactas], fece conto di nulla [contempsit - contemno - ingenti dissimulatione (e non "dissimulationes")], (tanto che) in senato avrebbe dettato (questa condizione): che o i figli - o nessun (altro) - avrebbero preso il suo posto sul regno [successuros sibi].
Trad. Bukowski
|
|
• eutropio Re: eutropio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|