Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Livio - Ad hurbe condita XXXI, libro 24
|
stampa
|
Data:
20/09/2002 20.27.49
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Il brano non ? tradotto da me, ma da un "professionista". Dunque, dato che in alcuni punti non ? proprio "letteralissimo", utilizzalo, pi? che altro, come riferimento alla tua traduzione. Saluti.
Livio, Storia di Roma, XXXI, 24 passim
[Filippo] esort? i soldati a combattere senza mai perderlo di vista e sempre sapendo che le truppe e le insegne dovevano stare dove stava il re; spron? quindi il cavallo contro i nemici, pungolato non soltanto dal suo odio ma anche dalla sua voglia di gloria, perch? pensava che fosse una cosa straordinaria essere osservato mentre combatteva dalla gran folla che si era assiepata sulle mura anche per assistere a quello spettacolo. Avventatosi sul centro dello schieramento nemico, dopo essere avanzato davanti alla sua schiera con pochi cavalieri, infuse grande entusiasmo nei suoi, panico nei nemici; dopo aver di sua mano, nel corpo a corpo e da lontano, ferito molti avversari, dopo averli respinti e inseguiti verso la porta, fece una strage ancora maggiore per la confusione che nasceva dal restringersi degli spazi; pur in una impresa tanto rischiosa, pot? tuttavia ritirarsi in tutta tranquillit?, perch? i difensori che si trovavano sui torrioni della porta, si astenevano dallo scagliare dardi nel timore di colpire i commilitoni frammisti al nemico. In seguito gli Ateniesi trattennero i loro soldati entro le mura e Filippo, dato il segnale di ritirata, and? ad insediare il suo accampamento a Cinosarge, dove sorgeva un tempio dedicato ad Ercole e una palestra che avevano un boschetto tutto intorno. Ma Cinosarge, il Liceo e ogni luogo sacro e ameno che si trovava alla periferia della citt?, furono incendiati; furono distrutti non solo gli edifici, ma anche i sepolcri.
Trad. G. D. Mazzocato [Newton]
|
|
• Livio - Ad hurbe condita XXXI, libro 24 Re: Livio - Ad hurbe condita XXXI, libro 24
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|