Data:
21/09/2002 0.18.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Non scrivere, per favore, pi? "urgente, urgentissimo" nell'oggetto del topic. Ciao.
(Una volta,) un [quidam] boscaiolo stava tagliando (alberi) nei pressi di un fiume; quand'ecco che, all'improvviso, la scure - scivolatagli [cum? excidisset] (di mano) tra un colpo e l'altro [lett. inter opus, durante il lavoro], and? a cadere in acqua [lett. venne sommersa?]. Quello [il boscaiolo], presosela a male [lett. mal (moleste) sopportando (ferre)] per (quella) perdita, cominci? a piangere e lamentarsi da far pena [miserabiliter]. Mercurio, che si trov? l? per caso, si risolse [constituit, decise] di aiutare quest'uomo cos? sconsolato. E cos?, si tuff? nel fiume, ne trasse fuori una scure d'oro e chiese al boscaiolo se per caso non era quella, ch'egli aveva persa. Dopo/poich? l'uomo ebbe detto di no, ne trasse fuori una d'argento. Infine, poich? quello non riconobbe neanche [ne? quidem] (la scure) d'argento come propria, (Mercurio gli) port? (quella) di ferro. (Al che) egli [il boscaiolo], tutto contento, rispose che, s?, quella era proprio la sua! Mercurio (allora,) - compiaciuto dell'onest? dell'uomo - gliele don? tutt'e tre.
Trad. Bukowski
|