LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: La vita nella Grecia classica   stampa
Data:
22/09/2002 16.42.05




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Gli abitanti della Grecia [= i Greci] si guadagnavano il necessario per vivere [lett. guadagnavano il denaro per la propria vita (dat. vantaggio)] grazie alla (loro) bravura nel navigare [lett. di navigatori] e nel coltivare (terreni) [lett. di agricoltori; tieni conto che "peritia" e "sollertia" sono praticamente sinonimi]. L'Attica era ricca [lett. in Attica c'era grande abbondanza] d'oliveti e pascoli [agnarum], tal che gli abitanti incrementavano le (proprie) ricchezze con il commercio in [lett. di] olio e lana. Spesso, inoltre, cacciavano cervi nei boschi, con trappole [plagis, lacci, reti] o frecce; allevavano (infine) vacche e capre.
Atene [tieni conto che ? pl. tantum] era (poi) culla di cultura [literarum] e filosofia; gli abitanti adoravano Era, Minerva e Diana, e le matrone - insieme con le (loro) figlie - spesso imploravano la misericordia delle dee con sacrifici e corone di rose.
Atene, inoltre, era patria di poeti ed atleti; le tragedie e le commedie dei poeti sovente intrattenevano [lett. divertivano] la gente del posto [incolas] e straniera [advenas]; gli atleti, invece, gareggiavano (tra loro) con le bighe.

Trad. Bukowski
  La vita nella Grecia classica
      Re: La vita nella Grecia classica
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons