LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: traduzione EUTROPIO   stampa
Data:
24/09/2002 1.06.22




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Addirittura? Siamo appena a settembre! In bokka al lupo, comunque.

I Persiani gli consegnarono degli ostaggi [ma "obsides" significa - in senso lato - anche "garanzie"; non a caso: dare o consegnare ostaggi era modo per offrire, appunto, garanzie], cosa che prima di allora non (avevano concesso) ad alcuno [nulli]. Restituirono addirittura [etiam] le insegne romane, che avevano sottratte [ademerant - adimo] allo sconfitto Crasso. Gli abitanti della Scizia e dell'India - che prima di allora non avevano avuto modo di aver esperienza del popolo romano [lett. ai quali, prima di allora, il popolo (nomen) romano era risultato sconosciuto] - gli inviarono doni ed emissari. La stessa Galazia [lett. anche la Galazia] venne ridotta a provincia, sotto il suo comando, mentre prima era stata un regno: Marco Lollio fu il primo ad amministrarla nelle veci di pretore.
Inoltre, godette di tanta stima presso quelle popolazioni straniere ["barbari" erano tutti i popoli che non parlavano romano], che i re alleati/fedeli del/al popolo di Roma fondarono delle citt? in suo onore, cui diedero il nome di "Cesarea" [lett. ? pl., ma in corretto italiano va al sing.; ad es.: tanti Antonio, e non: tanti Antonii], come ad esempio (fu fatto) dal re Giuba in Mauritania, e in Palestina, citt? al giorno d'oggi [nunc] molto rinomata.
Molti re, poi, lasciarono i propri regni [lett. vennero da?] per rendergli omaggio [obsequentur], e - con abito romano, vale a dire [scilicet] con la toga indosso [togati] - accorsero al suo carro o al suo cavallo. In punto di morte, fu divinizzato [lett. fu chiamato, proclamato?].

Trad. Bukowski
  traduzione EUTROPIO
      Re: traduzione EUTROPIO
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons