Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: traduzione versione
|
stampa
|
Data:
01/10/2002 15.47.07
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Mi raccomando, utilizzala come confronto del tuo tentativo di traduzione. Saluti.
Che se poi mi si chiede per qual ragione mi sia risoluto cos? tardi ad affidare i frutti di queste mie meditazioni ad opere scritte, non v'? nulla di cui io possa pi? facilmente rendere conto. Stavo attraversando un periodo di forzata inattivit? e la situazione politica era tale da rendere inevitabile che una unica mente direttiva si curasse del governo dello Stato. Ritenni per tanto mio compito, in primo luogo per il bene stesso della Repubblica, farmi maestro di filosofia ai miei concittadini, nella profonda convinzione che, se temi di tanta importanza e profondit? fossero entrati a far parte anche dei patrimonio delle lettere latine, molto onore e lustro ne sarebbe derivato alla comunit?. 8. Tanto meno mi pento della mia decisione in quanto ben vedo in quanti ho acceso il desiderio non solo di apprendere, ma anche di scrivere. Non pochi, infatti, bench? educati alla scuola dei Greci, non erano in grado di rendere ? loro concittadini partecipi della stessa cultura per scarsa fiducia nella possibilit? di esprimere in latino le nozioni apprese dai Greci: su questo punto ci sembra di aver fatto tali progressi, da non essere secondi ai Greci neppure per ricchezza e variet? di vocaboli.
Fonte www.bibliomania.it
|
|
• traduzione versione Re: traduzione versione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|