Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Mickey
|
Frontinus
|
stampa
|
Data:
05/10/2002 0.13.52
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Senti lo so che sono uno stress ma il fatto ? che mi servirebbe la traduzione di tutto il De arte mensoria(per una specie di tesina..ma sarebbe lungo a spiegare)quindi sto cercando di dividertelo in parti per agevolare una traduzione che, mi rendo conto, ? impegnativa per la sua specificit?! Volevo solo dirti che per quanto riguarda queste traduzioni puoi prenderti pure pi? tempo, non sono urgentissime, quindi meglio se ti dedichi prima alle traduzioni di primaria importanza. Le altre traduzioni andavano benone stai tranquillo mi accontento....!!!Continu? cos? Buk?..sei il migliore!!! Mickey
Haec ubique una ratione fieri multiplex locorum natura non patitur, oppositis ex alia parte montibus, alia flumine aut ripis aut quadam iacentis soli voragine, cum pluribus confragosorum locorum iniquitatibus, saepe et cultur<is>, propter quae maxime ad artis copia<m> est recurrendum. Debet enim <minima> quaeque pars agri in potestate esse mensoris et habit[ur]a rectorum angulorum ratione sua postulatione constringi. Itaque maxime providere debemus, quo usu ferramenti quidquid occurrerit transeamus; adhibere deinde metiundi diligentiam, qua[e] potius actus incess<us l>imitationis effectum laterum longitudine[s] aequ[e]et; ferramento primo ut<i> et omnia <momen>ta perpenso dirigere, <oculo> ex omnibus corniculis ex<t>ensa ponderibus et inter se conparata fila seu nervias ita perspicere, donec proxima[m> consumpto alterius visu sola<m intue>atur; tunc dictare moetas, et easdem transposito interim extrema meta ferramento reprehendere eodem momento quo tenebatur, et coeptum rigorem ad interversuram aut ad finem perducere. Omnibus autem interversuris tetrantis locum perpendiculus ostendat.
|
|
• Frontinus Re: Frontinus Re: Frontinus
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|