Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Livio, libro XXIII, cap. 24
|
stampa
|
Data:
07/10/2002 19.21.30
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
N.B.: il testo ce l'ho gi? disponibile in cartaceo. Se trovi qualche difficolt?, fammi sapere. Saluti.
Mentre in modo particolare si badava ad organizzare questi aspetti, fu annunciato un ulteriore disastro, quasi che la fortuna non ne avesse accumulato uno dietro l'altro in quell'annata: il console designato Lucio Postumio era stato ucciso in Gallia assieme a tutti i suoi uomini. C'era un'ampia foresta - Litana ? il suo nome gallico - attraverso la quale Lucio Postumio doveva far passare il suo esercito. I Galli avevano provveduto a fessurare gli alberi che si trovavano sul ciglio destro e su quello sinistro del sentiero, in maniera che rimanessero ben diritti, ma che, appena li si fosse leggermente toccati, si abbattessero al suolo. Postumio aveva con s? due legioni romane e aveva arruolato dalle coste del mare superiore un cos? numeroso contingente di alleati che era entrato con ben venticinquemila uomini nel territorio nemico. I Galli, che si erano appostati al margine estremo della foresta, allorch? la colonna romana vi si inoltr?, diedero delle spinte agli alberi che avevano fessurato per ultimi. E gli alberi, crollando gli uni sugli altri - tutti instabili, nessuno che ormai si reggeva sulle sue radici - provocarono grande strage da entrambi i lati della strada travolgendo armi, uomini e cavalli e consentendo la fuga ad appena dieci uomini. Infatti gi? la maggior parte era stata uccisa dal tronchi degli alberi e dagli spezzoni di rami; poi la massa dei sopravvissuti, frastornata da quel disastro inatteso, fu sterminata dai Galli appostati tutto intorno al bosco. Di tanti che erano i Romani, i pochi catturati furono quelli che cercarono di guadagnare un ponte sul fiume ma si trovarono la strada sbarrata dai nemici che lo avevano precedentemente occupato. L? fu ucciso Postumio mentre combatteva con ogni sua energia per non essere preso vivo.
Trad. G. D. Mazzocato, Newton
|
|
• Livio, libro XXIII, cap. 24 Re: Livio, libro XXIII, cap. 24
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|