Beh, francamente, non c'? poi molto da segnalare, in quanto a regole.
I nostri antenati coltivavano di buona lena [studiose] i propri campi/possedimenti (e) non desideravano [appetebant cupide; ovvero, non cercavano di avere, n? invidiavano] (i campi/possedimenti) altrui.
La notte, oramai, si avvicinava [appetebat; qui "appeto" viene usato nella sua variante intransitiva e nella sua accezione temporale]
Gli Spartani spontaneamente [sua sponte; abl. ass. con sfumatura avverbiale] cedettero la supremazia del mare [principatum imperii maritimi] agli Ateniesi.