Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Ad Atticum I, 3
|
stampa
|
Data:
08/11/2002 5.56.22
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Lettere ad Attico, I, 3
Sappi che tua nonna ? morta [?, con buona probabilit?, una facezia "nera"] a causa della struggente nostalgia [desiderio] dovuta alla tua assenza [lett. di te], ma anche perch? temeva che [verita sit ne - vereor ne] le (popolazioni) latine s'insubordinassero [non manerent in ufficio] e non inviassero le vittime sacrificali sul monte Albano. Lucio Safeio, presumo, ti (spedir?) un biglietto di condoglianze [consolationem] per l'accaduto [eius rei]. T'aspetto [pl. maiestatis, come tutti i seguenti] qui per gennaio: (non so se) si tratti di una diceria (relativa al fatto che tu venga), o se tu abbia piuttosto avvisato (a tal riguardo) altri tuoi corrispondenti [ex litteris tuis ad alios missis, di facile senso], dato che a me non ne hai fatta menzione [della notizia dell'arrivo, s'intende]. Le statue che mi hai procurato [qui "curo" sta per "procurare comprando"; curasti = curavisti] le ho fatte portare a Gaeta [lett. sono state?]; ancora non ho avuto modo di ammirarle; a tutt'oggi, infatti, sono stato impossibilitato a lasciare Roma. Mi sono affidato ad un terzo che s'occupasse (per me) delle incombenze del trasporto [misimus qui pro vectura solveret; "solvere pro vectira" significa, lett., pagare per il traghetto]. Ti sono molto grato per esserti preso la briga di procurarmele [lett. perch? esse sono state procurate da (abs = a) te?], facendomi un ottimo lavoro [diligenter] e (per giunta pagandole a) poco prezzo. Ho fatto (nei limiti del possibile) ci? che mi hai raccomandato per lettera, a riguardo della riconciliazione (tra te e) il mio amico, anzi, le ho tentate tutte, ma quello ce l'ha a morte con te [sed mirandum in modum est animo abalienato]; per quanto (io) ritenga che tu sia gi? in certo modo al corrente della cosa [audisse de quibus suspicionibus], ti spiegher? [lett. cognosces ex me] (meglio) al tuo arrivo. In realt?, non sono riuscito a riportare Sallustio alla sua cordialit? e buona disposizione d'un tempo. Come ti ho scritto, mi rimproverava di continuo a causa tua. Ha ammesso di essere un tipo piuttosto inflessibile [lett. ha fatto esperienza su se stesso che egli non ??] e che (comunque), da parte mia, non ho mai mancato di voler bene a entrambi. Ho promesso in sposa la mia Tulliola a C. Pisone Frugo, f(iglio) di L(ucio).
Trad. Bukowski
|
|
• Ad Atticum I, 3 Re: Ad Atticum I, 3
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|