LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Versione di Giustino   stampa
Data:
29/11/2002 4.18.10




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Si racconta che, un tempo, la Sicilia fosse (fisicamente) attaccata all'Italia per mezzo di stretti lembi di terra [lett. faucibus, passi] e che venne staccata, per cos? dire, dalla "massa continentale" [lett. dalla massa maggiore] a causa della (terribile) forza d'urto [impetu] dell'Adriatico [maris superi; il "mare superiore" ?, appunto, l'Adriatico], che - con tutto il peso delle (sue) onde - si getta fin l?. In effetti, l'agitazione [pugna] delle onde ? tale che le si potrebbe vedere [videas, potenziale da rendere in impersonale] talora sprofondare in voragine, talora elevarsi fino al cielo [in sublime].
In un attimo, da una parte, si potrebbe udire il ribollire dell'onda che sale; l'attimo dopo, da un'altra parte, il rigurgito dell'onda che sprofonda.
Del resto, (la Sicilia) ? una terra di per s? [ipsa] instabile e fragile, attraversata [penetrabilis] da tutta una rete di caverne e canali, al punto da [ita? ut] essere esposta - praticamente in ogni suo anfratto [tota] - alle raffiche dei venti; inoltre, la sua stessa composizione naturale [materia naturalis soli ipsius] ha origine da e d? origine a fenomeni legati al fuoco. Lo strato interno di zolfo commisto a bitume fa s? che vengano emessi - attraverso molte fessure della terra - ora fiamme, ora vapore, ora fumo. N? ? riprova il fatto che l'attivit? [lett. l'incendio] del vulcano Etna duri da tanti secoli.
Laddove un vento pi? forte si ? spinto attraverso le cavit? del suolo, vengono emesse (intere) masse di sabbia (infuocata) [= lava].

Trad. Bukowski
  Versione di Giustino
      Re: Versione di Giustino
         Re: Versione di Giustino
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons