LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Michele
Pompeio   stampa
Data:
06/01/2003 15.26.37




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Pompeius,cognitis rebus quae erant Orici et Apolloniae gestae, de salute suorum quiDyrrhachii erant valde timens, diurnis nocturnisque itineribus eo contendit. Iam Caesar appropinquare dicebatur ; tantum terror Pompei exercitui incidit, ut paene omnes in Epiro finitimisque regionibus signa relinquerent, complures arma proicerent ac fugae simile iter videtur. Sed, cum prope Dyrrhachium Pompeius constitisse castraque metari iussiset,perterrito etiam tum exercitu, primis omnium Labienus progressus iurat se imperatorrem suum non deserturum eundemque casum subiturum esse,quemcumque ei fortuna dedisset. Hoc idem reliqui iurant legati; tribuni militum centurionesque sequuntur, atque idem omnis exercitus iurat. Caesari, cum de his rebus per transfugas certior cactus esset, visum est castra apud flumen Apsum ponere.
  Pompeio
      Re: Pompeio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons