Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Versione Seneca
|
stampa
|
Data:
27/01/2003 19.14.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Seneca, Lettere, 79 passim
1 Aspetto tue lettere per sapere che novit? hai scoperto girando per tutta la Sicilia e avere notizie pi? sicure su Cariddi. Infatti, so benissimo che Scilla ? uno scoglio e non ? pericoloso per i naviganti: desidero, invece, che tu mi scriva esattamente se sono vere le leggende su Cariddi e, se ci hai fatto caso, (e certo la cosa merita attenzione), informami se i vortici li provoca un vento in particolare, oppure se tutte le burrasche sconvolgono allo stesso modo quel tratto di mare, e se ? vero che ogni relitto strappato via da quel turbinio di correnti viene trascinato sott'acqua per molte miglia ed emerge vicino alla spiaggia di Taormina. 2 Se mi scriverai tutte queste notizie, allora oser? chiederti di salire anche sull'Etna per farmi piacere. Secondo alcuni questo vulcano si sta consumando e abbassando a poco a poco; lo deducono dal fatto che un tempo i naviganti lo scorgevano pi? da lontano. Questo fenomeno pu? succedere non perch? diminuisce l'altezza del monte, ma perch? il fuoco ? pi? debole ed esce con minore violenza e in minore quantit? e per lo stesso motivo anche il fumo diventa pi? tenue durante il giorno. Sono due ipotesi plausibili, sia che il monte si stia consumando e abbassando giorno dopo giorno, sia che rimanga tale e quale.
Fonte: www.bibliomania.it
|
|
• Versione Seneca Re: Versione Seneca
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|