1 - Verre (li) istruisce [opp. informa] tutti sul da farsi [lett. su cosa sarebbe necessario (fare)]
2 - Eschine inveisce [invehitur; forma media-passiva] contro Demostere, poich? quello aveva immolato delle vittime sacrificali [hostias] sette giorni dopo la morte della figlia [lett. nel settimo giorno successivo alla?].
3 - Quanto tu abbia avuto a cuore il mio onore, l'ho appreso [ma non ? scorretto: lo apprendo] dalle lettere di tutti i miei (cari).
4 - E' difficile esprimere a parole [dictu] quanto gli altri popoli ci odino [lett. quanto siamo in odio presso?].
5 - Quanto codeste cose siano state necessarie, non mi sarebbe facile dirlo.
6 - L'oratore conosca ["noverit" ? perf. cong. "logico", e vale il pres. cong. di comando o esortativo] che cosa dire [= che cosa si possa dire] e in quanti modi (sia possibile) dirlo.
7 - Allora, si incitarono [suppongo "hortari", infinito storico] l'un l'altro a rigettarsi [lett.riprendere] nella battaglia.
8 - Aristide - avendo visto un tale [quendam] che scriveva (il suo nome sul coccio), perch? fosse cacciato via dalla patria - gli chiese perch? lo facesse o che cosa avesse fatto Aristide per essere considerato degno di una cos? grave condanna.
9 - I giovani furono presi da un forte desiderio di sapere a chi di loro [partitivo] sarebbe toccato il regno [lett. (un forte) desiderio di sapere? s'impadron? degli animi?]
10 - Il re non fu in grado di valutare l'esatto numero dei nemici [quanto ci fosse di nemici (partitivo)].
11 - Vorrei che tu mi scrivessi [forma ottativa] perch? la pensi in questo modo.
12 - Chi non ? a conoscenza [ignorat] di quanto senso dell'onore [pudor] abbia avuto [lett. ci sia stato in] L. Crasso?
13 - Lentulo - fuori di senno [demens] per il crimine (commesso) - mostr? quanto fosse [opp. mostra quanto sia] devastante averne coscienza.
14 - Nel secondo libro si ? discusso delle qualit? che ineriscono alla retorica [quid esset rhetorice = quale sia la natura della?].
15 - Si nutriva il sospetto che i Parti, se si fossero accinti ad uscire dalla Siria, avrebbero attraversato ["facio iter per"] la Cappadocia.