LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: 2 versioni   stampa
Data:
06/02/2003 20.52.34




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
I

Teti - poich? era a conoscenza del fatto che il (proprio) figliolo Achille sarebbe morto se fosse partito per la guerra di Troia [lett. ad espugnare?] - lo condusse nell'isola di Sciro, dal re Licomede. L?, dunque, (Achille) si nascondeva tra le giovani figlie (del re), travestito da donna [habitu femineo] e sotto falso nome [nomine mutato].
Infatti, le fanciulle gli diedero nome Pirra - poich? egli era [perf. latino - imperf. italiano] di capigliatura bionda, e "biondo" in greco si dice (appunto) "pirro". Ma gli Achei - saputo ch'egli si nascondeva in quel luogo [ibi] - inviarono degli ambasciatori [oratores] al re Licomede, che lo pregassero [relativa finale] di rilasciare colui (che era) la salvezza dei Danai [lett. dat. vantaggio; secondo un oracolo, i Greci (Danai) avrebbero vinto la guerra solo previa presenza di Achille].
Il re, pur [cum, concessivo] negando ch'egli (Achille) si trovava nella propria reggia [apud se], concesse loro il permesso di frugare nella reggia. Poich? gli ambasciatori non riuscivano a scoprire chi - tra quelle (fanciulle) [gen. partitivo] - fosse (Achille), Ulisse fece collocare [posuit] nel vestibolo della reggia delle chincaglierie femminili [lett. doni?] - e tra esse uno scudo ed una lancia - senza indugio diede ordine che si simulasse [fieri, si facesse] rumore e clangore di armi.
Achille - credendo nella presenza di un nemico - squarci? la veste da donna (che indossava) e (prese) lo scudo e (la lancia per combattere) [suppongo, dato che il tuo brano ? tronco].

Trad. Bukowski

II

Gi? in forum:
http://www.progettovidio.it/forum2/re...
  2 versioni
      Re: 2 versioni
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons