LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: versione   stampa
Data:
12/03/2003 20.54.22




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Pi? accuratezza nella digitazione del testo, pls

Gellio, Notti attiche, XII, 5 passim, con modifiche

Mentre il filosofo Tauro era in viaggio alla volta di Delfi - ed io ero [pl. maest?] suo compagno (di cammino) - per assistere [ad visendum] ai giochi Pitici, occasione d'incontro [conventum] praticamente dell'intera Grecia, arrivati che fummo - durante il tragitto - a Lebania [suppongo "Lebadiam"], antica citt? della Beozia, ivi giunge [nota il passaggio al pres. narrativo; non sarebbe errato tradurlo col passato] notizia a Tauro che un certo suo amico, un eminente filosofo stoico, era a letto in grave stato di salute [suppongo "oppressum" valetudine aegra]. Al che, interrotto il viaggio e lasciate le carrozze, (Tauro) prende premura [pergit propere; ancora pres. narrativo] d'andargli a far visita, ed io [ancora pl. maest?], come mio solito [suppongo "de more"], gli tenni dietro [secuti "sumus"].
Giunti che fummo nell'abitazione dove si trovava l'ammalato, vedemmo un uomo contorcersi [?; sicuro/a sia "allabi"?] in preda a dolorose sofferenze e a febbre: i respiri affannosi [anhelitus] che esalavano dal suo petto testimoniavano [suppongo "indicantes"] (tuttavia) non (tanto) la sofferenza [dolorem], quanto piuttosto la lotta contro la sofferenza.
Mentre, in seguito, tornavamo alle carrozze, Tauro disse: "Avete assistito ad uno spettacolo di certo non lieto, e tuttavia utile a conoscersi: un filosofo e la sofferenza che si scontrano tra loro! La natura virulenta [leghiamo l'endiadi] della malattia faceva strazio [faciebat cruciatum] delle membra [suppongo "membrorum"] (del filosofo); eppure, la natura razionale [leghiamo l'endiadi] dell'animo reprimeva e conteneva in s? le asprezze dell'insopportabile dolore: (egli) [il filosofo] non emetteva alcun lamento, alcun gemito di piet?, e neanche [ne? quidem] una [suppongo "ullas"] parola disdicevole!".

Trad. Bukowski
  versione
      Re: versione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons