LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
timecrisis
cicerone   stampa
Data:
13/03/2003 9.30.40




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Socrates,in pompa cum magna vis auri argentique ferretur,"quam multa non desidero!"inquit.Xenocrates,cum legati ab Alexandro quinquaginta ei talenta attulissent,quae erat pecunia temporibus illis,Athenis praesertim,maxuma,abduxit legatos ad cenam in Academiam;is apposuit tantum,quod satis esset,nullo apparatu.Cum postridie rogarenteum,cui numerari iuberet,"quid?Vos hesterna"inquit "cenula non intellexistis me pecunia non egere?" quos cum tristioris vidisset,triginta minas accepit,ne aspernari regis liberalitatem videretur.At vero Diogenes liberius,ut Cynicus,Alexandro roganti,ut diceret,si quid opus esset,"nunc quidem paululum"inquit "a sole".Offacerat videlicet apricanti.Et hic quidem disputare solebat,quanto regem Persarum vita fortunaque superaret.
  cicerone
      Re: cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons