LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: cicerone   stampa
Data:
13/03/2003 13.59.23




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Tuscolane, V 91-92 passim

Mentre si portava in processione [in pompa] una gran quantit? [vis] di oro e di argento [gen. partitivi], Socrate esclam?: "Di quante cose non avverto il bisogno!". Senocrate, dopo che (alcuni) ambasciatori (mandati) da Alessandro gli avevano portato cinquanta talenti - ch'era un'ingente somma di denaro per quei tempi, soprattutto ad Atene - invit? [lett. condusse] gli ambasciatori (stessi) a cena all?Accademia; fece servire loro giusto il necessario [lett. quel tanto che fosse sufficiente], senza alcun lusso. Quando, il giorno dopo, gli chiesero direttive su a chi versare il denaro [cui (a chi) iuberet (egli ordinasse) numerari (fosse versato?)], (Senocrate) rispose: "Come? Voi dalla modesta cena di ieri non avete intuito ch'io non ho bisogno di denaro?". (Tuttavia) avendoli visti piuttosto offesi, accett? 30 mine [monete d'argento], per non dare l'impressione [ne videretur] di disprezzare la generosit? del re.
Invero, Diogene - da buon Cinico [in maiuscola, in quanto appartenente all'omonima scuola] (qual era) - rispose in modo ancor pi? franco [liberius] ad Alessandro, che (lo) pregava di dir(gli) se avesse bisogno di qualcosa. Rispose: "per ora, che ti scosti un pochino dal sole". Evidentemente, gli aveva fatto ombra mentre stava prendendo il sole [apricanti; dat. di relazione].
Costui [Diogene, appunto] amava dire quanto si sentisse superiore al re di Persia in quanto a condizione di vita e di averi [ablativi limitazione].

Trad. Bukowski
  cicerone
      Re: cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons